E’ disponibile in streaming, in digital download e in cd L’universo si arrende a chi è calmo (Edac Music Group), il disco di debutto di The Snookers, duo composto dai giovani morbegnesi Anita e Federico. Il lavoro, dalle sonorità indie pop e che arriva dopo i singoli Camaleonte, Oro, Cosa sai di me e Guai, che hanno permesso a The Snookers di esibirsi sul palco di Germi a Milano e su quello del Wow Festival di Cernobbio (Como), rappresenta un importante passo in avanti nel percorso artistico del duo, sempre affiancato da Davide Lasala e Andrea Fognini di Edac Studio, riconfermando il potenziale del progetto.

The Snookers traccia per traccia

La partenza del disco è ricca di Rabbia, espressa con sonorità e sensazioni molto fitte e rumorose: “L’universo si arrende a chi è calmo/ma poi muoiono tutti, quindi?”

Previsioni contraddette si allineano in Vendetta, che alimenta i propri risentimenti con vaste dosi di elettricità e influenze internazionali.

Una passeggiata tra le rovine in cerca di Oro, tra suoni acustici e ritmi molto vivaci. Ora di una ballad con piano, Guai, che regala dosi di melodia e intimità.

E curiosamente, a ballad si sussegue ballad: la tracklist propone un’altrettanto morbida Ipocrisia, che però prevede un finale con cori angelici, nonostante un testo acidino.

Si ritorna su suoni più taglienti e su idee rock-blues con Cosa sai di me, molto fluida e accattivante. Problemi di caricabatterie nell’apertura di Camaleonte, che poi accumula qualche risentimento in un altro brano veloce e spigliato.

Armeggi muscolari importanti all’inizio di Non ne uscirò viva, pezzo inquieto e strisciante, con qualche apertura improvvisa e violenta. Si ritorna su toni intimi anche se mai fermi con Niente di male, che chiude il disco con una nota piuttosto addolorata.

Piace la versatilità pop di The Snookers, che riescono a coniugare idee internazionali con una scrittura molto italiana, ottenendo un disco che suona fresco.

Genere musicale: indie pop

Se ti piace ascolta anche: Manitoba

Pagina Instagram The Snookers

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi