Ufficialmente in uscita per Dischi Sotterranei, A Fly On The Wall è il primo singolo estratto dal terzo album dei Vanarin, band italo-inglese nota per la sua pluriennale attività live sui palchi più rilevanti della scena alternative italiana e internazionale, che ha all’attivo già due fortunati dischi, Overnight (2018, Woodworm) e Trading Water (2022, Dischi Sotterranei).

Da sempre meticolosi nella ricerca di un groove multisfaccettato, con il nuovo singolo i quattro riconfermano la loro attitudine catchy oltrepassando i canoni del pop per contaminarsi con ritmi trascinanti che vanno dalla disco-funk all’indietronica anni 2000, il tutto impreziosito da marcate influenze nu-soul date soprattutto dalla vocalità di David Paysden, che qui viene filtrata, sdoppiata e ricampionata attraverso effetti distorti e riverberati, diventando un vero e proprio strumento polimorfo su una partitura ritmica e melodica complessa ed accattivante.

Il minuzioso studio di ogni elemento sonoro rende il brano un riuscitissimo esperimento di artigianato minimal-electro, che ammicca
sapientemente alle intramontabili atmosfere “black”, sublimate in dettagli lisergici e sintetici senza mai perdere di vista il mood da clubbing.

Il risultato è una canzone frizzante capace di mettere in musica «la sensazione piacevole dell’oziare», che calza a pennello all’estate appena arrivata e, al tempo stesso, dimostra come una buona dose di tecnica unita a talento e creatività smisurata siano in grado di generare lavori caleidoscopici come questo, un piccolo luccicante gioiello dalla vitalità irresistibilmente contagiosa.

Pagina Instagram Vanarin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi