Venezia Suona 2023: dieci giorni di musica in Laguna

venezia suona in.visible

Il Suono Improvviso, in collaborazione con The Secret Garden e col supporto del Comune di Venezia, organizza Venezia Suona. Dal 16 al 25 giugno 2023 dieci giorni di musica, concerti e arte nella suggestiva cornice del parco Ex-Umberto I° a Cannaregio – Venezia.

Ogni giornata avrà un tema e sarà un viaggio attraverso arti e generi musicali diversi accompagnati da nuovi talenti, artisti di grande esperienza e band appassionate, pronte a coinvolgere il pubblico. Tra i protagonisti si segnalano alcuni “vecchi amici” di TRAKS, tra cui In.Visible (lunedi 19), Ottodix (sabato 17), Piero Bittolo Bon (martedì 20) e molti altri.

Prova d’Amore

Serata di musica e teatro all’insegna dell’Amore

Venerdì 16/06

17.00 Arteyoga Studio: pratica e teoria aperta al pubblico
18.00 Suono Improvviso Club: Soul Lab diretto da Daniele Vianello – 19.00 Agua Verde: Ritmi di passione samba d’amore – 20.00 DJ set – 21.30 Spettacolo teatrale Momaria: ”Prova d’Amore” a cura della Compagnia De Calza “I Antichi” – 22.30 DJ Set The Rhythm of Love

Art Night l’arte libera la notte

Una serata di Arte e Musica in occasione di Art Night

Sabato 17/06

17.00 Arteyoga Studio pratica e teoria aperta al pubblico – 18.00 Suono Improvviso Club: De Tiubs – 19.00 Nemo: indie, alternative rock, shoegaze – 20.00 DJ set – 21.30 Ottodix: presentazione del nuovo disco Arca. Con la partecipazione di Ombrette (spettacolo di ombre)

Poeti Fuori dalle Righe

La poesia incontra la musica non convenzionale

Domenica 18/06

17.00 Arteyoga Studio: pratica e teoria aperta al pubblico – 18.00 Concerto di campane tibetane con Fabio Furlan – 18.30 Suono Improvviso Club: Uriduo con Narae Lee (voce) e Ricky Ciarfera (chitarra) – 19.30 Parole Contro Tempo con Animare Venezia – 21.00 DJ set – 21.30 reading e performance di musica e poesia con Francesca Genti, Philip Morre, Paolo Gentiluomo, Lorenzo Mullon, Davide Vanotti accompagnati dai “Décervelage”: Giovanni Mancuso (trappole e accessori sonori) e Marco Centasso (contrabbasso)

Electro – Rock Waves Night

Soundscapes e live performance coinvolgenti immerse in scenari da accenti oscuri

Lunedì 19/06

17.00 Apertura – 18.00 DJ set con Numa Echos – 19.00 PC-Newton – caleidoscopio di suoni elettronici evoluti, hi-tech, adult e avant garde –20.30 DJ set con Numa Echos –21.30 In.Visible – Like a ghost in the sound

Buon ImprovViso a Cattiva Sorte

L’arte dell’improvvisazione musicale, tra rischio e bellezza

Martedì 20/06

17.00 Apertura – 18.00 Suono Improvviso Club: VJF Venice Jazz Friends + jam session 19.00 Venezia Suona Big Band – diretta da Paolo Vianello – 20.30 DJ set – 21.30 La Disorchestra diretta da Giovanni Mancuso – Guest Star Piero Bittolo Bon (sassofoni)

SOULstizio d’Estate

La musica soul festeggia il solstizio in una notte magica

Mercoledì 21/06

17.00 Apertura – 18.00 Suono Improvviso Club – Live Music: SouLab diretto da Daniele Vianello con Noemi Terrasi Special Guest – 19.00 Daisy Voltarel Trio: musica della tradizione rurale americana rivisitata in stile soul – 20.30 DJ set – 21.30 Daniele Concina Band – The King of soul music riconosciuto come il più grande interprete veneto del genere

All’Improvviso 40

40 anni di musica, di passione e di amicizia

Giovedì 22/06

Un’esplosione di note e ritmi per festeggiare il quarantesimo anniversario della scuola di musica Il Suono Improvviso! A partire dalle 17.00, sul palco, si alterneranno allievi, ex-allievi, insegnanti della scuola, amici musicisti e l’immancabile Venezia Suona Big Band diretta dal Maestro Paolo Vianello. In chiusura, a partire dalle 21.00, si potrà godere di un’eccezionale Jam Session con la partecipazione di musicisti di altissimo calibro, tra cui Pietro e Marcello Tonolo, Paolo Birro, Matteo Alfonso e Daniele Vianello.

Buon Viaggio

Preparati a salpare per un viaggio musicale tra influenze culturali e un mix esplosivo di note e ritmi.

Venerdì 23/06

17.00 Centro Ricerche Taichi Italia: pratica e teoria aperta al pubblico – 18.00 Suono Improvviso Club: jam session – 19.00 Singin’ Woods: musica del centro/sud americano – 20.30 DJ Set – 21.30 Fior delle Bolge: crocevia tra mondo latino, mitteleuropeo e mondo slavo

Savor Veneziano

Il perfetto sodalizio tra la musica latinoamericana e il dialetto veneto

Sabato 24/06

17.00 Centro Ricerche Taichi Italia: pratica e teoria aperta al pubblico – 18.30 Giallo Man: brani originali in chiave acustica, loop ed effettistica in stile dub – 21.30 Fevre de Samba: ritmi e atmosfere brasiliane su testi in dialetto veneziano

Associazioni in Festa

Festa delle associazioni e di chi ogni giorno lavora per rendere il nostro territorio un posto migliore.

Domenica 25/06

A partire dalle 16.00 festeggeremo con gli ospiti dell’Anffas nel laboratorio di musica circolare per poi immergerci nella magia del Taichi con il Centro Ricerche Taichi Italia. – Dalle 17.30 il Mito di Marsia ovvero esercizi di stile su possibili declinazioni melodiche – a cura di Cecilia Vendrasco e Raffaella Rizzi. – Durante la giornata le associazioni che animano il parco durante tutto l’anno, avranno l’opportunità di presentarsi al pubblico e di far conoscere le loro attività attraverso stand informativi e iniziative originali. – Dalle 18.30 la festa continuerà con la musica live e tanti artisti di vari generi come: Tides, IYV, Uncle Muff e molti altri. – E per concludere in bellezza, dalle 21.30, il concerto finale vedrà esibirsi i Buena Vista Venezia con Alessandro Bressanello, Gerardo Balestrieri, Alberto Seggi, Raul Catalano, Loris Tagliapietra, Un progetto legato alla musica sud americana. Canzoni tradotte e liberamente adattate in veneziano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi