Uscirà il 31 Marzo per Ikebana Records l’esordio di Vikowski dal titolo Beyond The Skyline. Vikowski inizia la sua attività attorno Nella primavera 2015 autoproduce un demo di 3 brani che pubblica poi nel settembre del 2015 su Soundcloud. Tra l’estate 2015 e quella del 2016 si esibisce in una trentina di concerti, portando la sua musica in giro per l’Italia e all’est Europa.
Semifinalista al Pending Lips Festival 2016, entra a far parte della famiglia Costello’s e a ottobre 2016 si chiude in studio per registrare il suo disco d’esordio con Fabio Grande de I Quartieri (Mai Stato Altrove, Joe Victor, The Shalalalas).
Vikowski traccia per traccia
Si parte con la dolce e molto pop Lovers in P. per poi proseguire con una leggermente più ritmata Drops, che però lascia trasparire influenze indie in misura maggiore, benché il carattere del pezzo sia influenzato dal pianoforte. Ninety-Two aggiunge qualcosa in termini di eleganza, rimanendo nei canoni della moderazione.
Frankfurt spende qualche idea di ritmo cadenzato, muovendosi al limite con il pop. Evidente e marcato anche il ritmo di My Old Friend, che però indossa abiti più tradizionali. Il ritmo (lento) è al centro anche di The Beat You Need, che assume l’attitudine di una sorta di canzone tipo “slow disco”. Nostalgia presenta profili curiosi e originali, soprattutto nelle tastiere della parte finale. Si chiude con End of June, che torna a una melodia molto più classica e gentile.
Buon lavoro e molto omogeneo, quello di Vikowski, che mette in rilievo le peculiarità del suo sound e illumina le caratteristiche migliori della sua abilità di scrittura.