Little prince è il nuovo singolo dei Westfalia, un brano dedicato alla vicenda umana di Saint-Exupéry e al suo Piccolo principe.
La band racconta
Il 30 dicembre 1935 alle 2:45 del mattino un aereo con a bordo Antoine de Saint-Exupéry e il suo meccanico precipita nel deserto libico. Per tre giorni, in preda a miraggi e allucinazioni, i due cercano di sopravvivere alla disidratazione, finché un gruppo di beduini non li trova per caso e li porta in salvo. Di quella esperienza rimane un racconto che tutti conosciamo, quello dell’incontro tra un uomo sperduto nell’accecante solitudine di un deserto e uno strano bambino apparso all’improvviso che dice di venire da un altro pianeta. Il nostro nuovo singolo prende spunto da quel racconto, pieno di solitudine e di poesia, sovrapponendo la vicenda reale del suo autore a quella immaginata, per celebrare la capacità della nostra specie di usare la fantasia per riscrivere la realtà e fare fiorire la propria parte migliore
I Westfalia sono una band alternative rock con influenze elettroniche e trip hop. Il loro show è caratterizzato da un sound scuro e ipnotico che combina in modo serrato ritmi eccentrici e una scrittura melodica ricercata ma essenziale; tastiere ed elettronica prendono il posto della chitarra.
La forte presenza live e l’originalità del loro stile, inizialmente più vicino al pop/r’n’b, hanno destato molto interesse nel panorama musicale italiano, portandoli a esibirsi ai Live di X-Factor 2021; il periodo successivo li vede attivi soprattutto all’estero su alcuni tra i più rinomati palchi europei, come The Great Escape Festival di Brighton, FZW di Dortmund e Band on the Wall di Manchester.
Nel 2021 hanno pubblicato il singolo Goblin (Sony), che ha riscosso un ottimo successo da parte del pubblico e degli operatori del settore, a cui nel 2022 è seguito l’ep We Are Not Just Good At Playing (Panico Dischi). Entrambi i lavori sono stati prodotti da Taketo Gohara, storico produttore italiano che ha lavorato tra gli altri con Elisa, Brunori Sas, Vinicio Capossela, Dardust e Verdena.
Nel 2024 hanno pubblicato in modo indipendente The Monster e Alligators, i primi due singoli tratti dall’album Odds and ends, la cui uscita è prevista per il prossimo autunno e che taglia i ponti col passato inserendoli definitivamente nel mondo del rock alternativo. Il nuovo album è stato mixato e masterizzato da Matteo Bordin, produttore dei Tre Allegri Ragazzi Morti.