Agnello si riaffaccia con un video, accompagnato da Nicolò Carnesi: Sulla Sdraio.
Sulla Sdraio è una canzone sull’immobilità, sul perdere tempo mentre si pensa a come non perderlo. Siamo cani che si mordono la coda, non abbiamo pace e desideriamo cose che per sempre cercheremo. Una vanità a noi segreta sembra muovere ogni cosa. La Riviera francese degli anni 70, tra grandi attori, aristocratici e lunghissime spiagge luminose, ha ispirato i suoni eleganti e malinconici.
““Sulla Sdraio” nasce nei giorni che seguirono la mia laurea in medicina, mi sentivo confuso e non felice come avrei potuto. Ma è un modo di vivere e ancora oggi (quasi due anni dopo) ho difficoltà ad usare il mio tempo, forse ci sono anime che non possono trovare la pace ed un senso che gli giustifichi le cose. Conosco Nicolò da prima che esordisse a livello nazionale. Siamo della stessa città, lo seguivo ai live e lui mi inviava su msn le demo di quelle che poi sarebbero state le canzoni del suo primo album. Le nostre mamme sono nostre rispettive fan, la mia di Nicolò e la sua di Agnello. Questi scambi con lui mi hanno fatto sentire speciale ed è un’artista sensibile, non potevo che desiderarlo nell’album esordio degli Agnello. Ciao Nicolò e grazie ancora“. [Manfredi Agnello]