Bon voyage è il primo progetto discografico del musicista polistrumenta Alex Ascione, un ep di cinque tracce che unisce ritmi funk dal sapore jazz a panorami presi dalla musica world usando come collante elementi derivanti dai mondi dell’EDM, dell’hip hop e del Lo-Fi.

I brani che nascono dalla voglia di esprimere l’idea di suono e di musica formatasi nell’ immaginario in seguito all’esperienze avute negli anni con diverse formazioni sia live che in studio, dandogli così la possibilità di affrontare generi musicali differenti tra loro e assorbire ogni stimolo derivato da un nuovo linguaggio.

L’ep è stato registrato nel 2022 presso il “P-hyloft studio” con Giacomo Ganzerli alla batteria e Matteo Pontegavelli alla tromba, successivamente sono stati aggiunti scratch, voce e sassofono, dando vita così a quattro brani strumentali e una traccia in featuring con il rapper Avex.

I brani, composti e arrangiati da Alex, sono stati registrati con l’intento di poter incidere, oltre che le note, anche l’intesa e l’energia che i musicisti hanno acquisito dopo anni di concerti fatti insieme, facendo così del progetto e dell’ep un disco sia da ascoltare che da gustarsi dal vivo, lasciandosi trascinare attraverso l’intensità del live.

Alex Ascione traccia per traccia

L’apertura dell’ep è piuttosto determinata: Bon Voyage, title track, apre con giri a loop che lasciano poi spazio a sonorità di sapore mediorientale. Ci sono suggestioni che si alzano da un brano caratterizzato soprattutto da inquietudini.

C’è DJ Savio a scratchare su Phonomessage, traccia contaminata e notturna, con lo slap del basso a fare rima con qualche pensiero scuro.

ABS, con Avex, fa registrare una partenza determinata e allineata su ritmi che si allineano presto a un hip hop di sapore americano, contemporaneamente morbido e incisivo. Le barre scorrono in modo rapido accompagnate dal lavoro dei fiati e della batteria, costruendo un pezzo di intensità potente.

Assolo di tromba giusto alla partenza di Promenade, a fornire un’atmosfera rarefatta e malinconica. Poi entra il basso e regala profondità a un brano che acquista sempre più colori. Il brano poi acquista velocità e spessore, ingaggia battaglie strumentali, fino a una conclusione tenue.

Tocca a Let Your Soul Go chiudere il lavoro, anche qui con moderazione ma anche con molto sentimento.

Leggendo con attenzione i suggerimenti del presente, Alex Ascione e i suoi compagni di viaggio si occupano di un lavoro attento a tutto, tranne che alle barriere fra i generi. Così soul, funk, hip hop e jazz sconfinano in brani sempre fluidi e di ottimo gusto. Esordio da tenere in considerazione.

Genere musicale: jazz, hip hop

Se ti piace Alex Ascione ascolta anche: Studio Murena

Pagina Instagram Alex Ascione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

agen toto play toto 4d toto 5000 toto togel toto togel toto togel 10 situs togel terpercaya toto togel situs togel bandar colok bo togel deposit 5000 agen toto play situs togel agen toto play situs toto