Ok, ma l’assassino chi è? Nuovo appuntamento con le recensioni in breve di TRAKS. Numerosi stili diversi per i cinque dischi che ti proponiamo oggi.

Fratelli Tabasco, “The Docks Dora Session”

fratelli tabascoBlues rock piuttosto classico questo esordio dei Fratelli Tabasco, registrato completamente live ai Docks Dora di Torino. Come musicisti i cinque sembrano sapere il fatto loro, sia presi singolarmente che come gruppo, ma per rendere più coinvolgente la proposta i Fratelli dovrebbero forse puntare a personalizzare un pochino il proprio sound, uscendo dai canoni più classici e lasciandosi influenzare da altre sonorità.

Francesco Ritucci

 Killer4, “Killer4 ep”

Killer4Un rock con radici blues, quello proposto nell’ep dei Killer4. L’ep omonimo conta su cinque brani non sempre indimenticabili ma con buone punte di energia. La band convince soprattutto quando viaggia a briglia sciolta, per esempio nella molto energica e nirvaniana Border Line Girl. Oppure quando scava fino a riscoprire le proprie ascendenze, come in Stretch Out Your Hand on Me.

 

Homicide Hagridden, “Effect Lucifero”

Una simpatica dose di thrash metal in arrivo, qualora tu decida di ascoltare il nuovo disco dei torinesi Homicide Hagridden. Il disco, composto di otto tracce, sembra non flirtare per niente con le novità del genere o dei generi consimili, anzi si direbbe contemporaneo di Master of Puppets dei Metallica. Schitarrate senza freni e drumming martellante sono la cifra più evidente di un disco violento ma fluido, over per “fluido” si intenda una colata di metallo rovente addosso.

Detox, “Landing ep”

detoxAtterra su piste elettroniche il primo ep da solista di Diego Faggiani, in arte Detox, beatmaker e producer, collaboratore negli anni (fra gli altri) di Dj Gruff, Clementino, Angela Baraldi, Roy Paci, Videomind. Cinque tracce di ripensamenti tra dubstep ed electro, con ritmi ora morbidi, ora in evoluzione, ora in esplosione. Ma non tutto è strumentale ed elettro: anche grazie a ospiti come Alo (voce in Mr Hugee), Alex Trebo, i producer Fuso, Q3000, Maxime e Navak (tutti protagonisti della prima traccia “Just Feel”) e il violoncellista Bruno Briscik, Detox inserisce una certa quantità di voce e di soul nel proprio ep.

 

Brain Distillers Corporation, “Ugly Farm”

brain distillers corporationSuoni consistenti e idee chiare per i Brain Distillers Corporation. La band pubblica Ugly Farm e lo riempie con dieci tracce energiche, ricche di suoni (post?) grunge. Il disco è suonato con passione ed è sporco abbastanza da risultare convincente. La band accoglie anche la collaborazione della chitarra di Stef Burns (Alice Cooper, Vasco Rossi, Huey Lewis) all’interno di Lost Friend.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi