Riparte la programmazione al Circolo Ohibò di Milano. Dopo l’apertura con i Comaneci, Brenneke e Cafè Bandini, gli appuntamenti di marzo del celebre circolo si susseguirono senza sosta.
Il 6 marzo sarà la volta di Tom, la band che suona come la tradizione underground ma che mantiene caratteristiche distinte che ne rappresentano la cifra artistica. Sul palco, oltre ai brani del passato, Tom e compagni presenteranno il loro quinto disco, Happy In The Hollow, descritto come il loro lavoro più diretto e propulsivo.
Il giorno dopo, giovedì 7 marzo, toccherà a Lucio Leoni. Romano, classe 1981, Lucio ha fatto parlare bene di sé già dal suo album d’esordio del 2015. Il lupo cattivo è l’ultima sua fatica, uscita nel 2017.
L’8 marzo arriva Dino Fumaretto con IOSONOUNCANE. Sonno profondo, suoni, distorsioni e visioni saranno il mondo in cui Dino accompagnerà gli spettatori verso un mondo simbolista coinvolgendoli all’interno dello spettacolo.
Sul palco con Fumaretto ci saranno, al contrabbasso Francesca Baccolini, alle tastiere e alle chitarre Rocco Marchi, produttori e arrangiatori del disco insieme a IOSONOUNCANE.
Domenica esplosiva il 10 marzo con due super band della scena emo italiana. I Cabrera e i Quercia si avvicenderanno sul palco dell’Ohibò. I primi, formatisi a Modena nel 2013, vantano un ep e due album, che li hanno portati in giro per l’Italia con nomi tra i più importanti del panorama di genere.
I secondi hanno pubblicato da pochi mesi il loro primo album dimostrandosi in grado di unire le varie influenze musicali tramite il punk.
Parentesi americana con i Pontiak. I tre fratelli torneranno in Italia in occasione della pubblicazione del loro ultimo album, Dialectic Of Ignorance, registrato nel loro studio in Virginia. Un lavoro puro hard southern rock in salsa stoner che farà vibrare il palco il 12 marzo.
Il 13 marzo sarà la volta di Killing Cartesio, aka Roberta Cartisano, producer e arranger polistrumentista, songwriter e session-musician italiana. Il suo modo di fare musica, capace di catturare le influenze folk-rock psichedelico, pop orchestrale e trip pop, le è valso diversi accostamenti con alcuni dei nomi più importanti del panorama musicale italiano come Patti Smith e Janis Joplin.
Il Rumore della Tregua sarà protagonista durante la serata del 14 marzo. Echi anni ’70 arricchiscono l’ultima fatica in studio, Canzoni di Festa. Un album che mischia la capacità di scrittura italiana con quella americana e la musica “di frontiera”.
RADAR Concerti presenta AINÉ, uno dei nomi più promettenti del pop italiano di nuova generazione. Il suo tour in Italia arriverà all’Ohibò il 15 marzo per proporre i brani del suo nuovo album Niente di Me. Il disco rappresenta un passaggio verso un nuovo percorso creativo, arricchito dalla presenza di due featuring con Willie Peyote e Mecna.
Hopefully Again è l’album di debutto dei Malihini, in uscita il prossimo 8 marzo per la Memphis Industries di Londra. Il gruppo italiano, il cui nome in hawaiano significa “nuovi arrivati”, propone un moderno pop lo-fi di matrice europea.
Le dieci tracce che lo compongono, e che saranno presentate live al circolo il 16 marzo, raccontano di un dialogo emotivo tra una coppia attraverso l’espressione musicale.
Il duo è composto da Giampaolo Speziale, romano con un passato da attore e compositore, e Federica Caiozzo, una tra le attrici più acclamate della sua generazione tanto da vantare una nomination ai prestigiosi David di Donatello come miglior attrice protagonista.
Ancora RADAR Concerti porterà in Italia How To Dress Well. Il cantautore americano presenterà dal vivo l’ultimo album The Anteroom, uscito nell’ottobre del 2018.
Il disco è il racconto di sé stesso da un personalissimo punto di vista, raccontando vicende autobiografiche e storie nascoste nell’animo umano, il tutto amalgamato da sperimentazioni ed elettronica. L’artista, il cui vero nome è Tom Krell, sarà al circolo milanese il 20 marzo.
Jamie Stewart, polistrumentista di Los Angeles, propone le sue opere musicali attraverso Xiu Xiu. Un percorso che trae spunto dall’avant-pop e dal rock, arricchito dalle numerose collaborazioni che Stewart è in grado di mettere insieme e che lo porterà a Milano il prossimo 21 marzo.
Il 23 marzo toccherà a Venerus, al suo primo tour, portare all’Ohibò jazz, soul ed elettronica. Il suo nuovo disco, A Che Punto è La Notte, segue uno stile di contemporary soul ed è l’inizio di un percorso artistico e umano. Un titolo non casuale che porta a chiedersi a che punto del personale viaggio ci si trova.
Nome di spicco quello dei Jon And Roy, autori di musiche che hanno trovato posto nelle campagne pubblicitarie. Saranno a Milano il 25 marzo per un live cantato magnetico ed espressivo in grado di instaurare empatia con il pubblico.
Tra i più attesi, ci sono anche Cecco e Cipo. Simone Ceccanti e Fabio Cipollini, entrambi di Vinci, si sono fatti notare durante le audizioni dell’ottava stagione di X Factor. Il brano Vacca Boia diventa un vero e proprio tormentone e li porta in giro per l’Italia per oltre cento date live. Dopo un anno di pausa, il duo tornerà a cantare live il 28 marzo.
Dellacasa Maldive è un progetto musicale di Riccardo Dellacasa. Nei suoi brani, proposti live il 30 marzo, ci sono influenze dalle parti più disparate del mondo: Michael Jackson, Mac DeMarco, Phoenix, Fela Kuti, solo per citarne alcuni.
A chiudere i ricchi appuntamenti del marzo dell’Ohibò arriva in Italia Ady Suleeiman, cantautore britannico dall’animo soul. Da sempre Ady ha trovato tra i suoi ispiratori B.B. King, Stevie Wonder e Ray Charles. Avvicinarsi alla musica di questi grandi artisti lo ha portato verso la composizione dei suoi stessi testi e, di recente, alla realizzazione del suo primo disco.
Il suo funk e il suo jazz raccontano le insicurezze e la paura dei giovani. Per ascoltarlo dal vivo si dovrà attendere però il 31 marzo.
06.03.2019
TOY
https://www.facebook.com/events/338756330207774/
Ingresso in cassa 15€ + tess. ARCI
07.03.2019
LUCIO LEONI
https://www.facebook.com/events/2224667831189197/
Ingresso in cassa 8€ + tess. ARCI
08.03.2019
DINO FUMARETTO con IOSONOUNCANE
afterparty: FIGLI DELLE STELLE
https://www.facebook.com/events/1255190104657383/
Ingresso in cassa 8€ + tess. ARCI
09.03.2019
DISCOTECA PARADISO | IL CARNEVALE NELLA CAPITALE DELLA MODA
https://www.facebook.com/events/2271841253094447/
Ingresso gratuito + tess. ARCI
10.03.2019
CIRCOLO OHIBÒ e COSTELLO’S in coll.ne con NOREASON BOOKING
presentano
CABRERA + QUERCIA
https://www.facebook.com/events/229841001301905/
Ingresso in cassa tba + tess. ARCI
12.03.2019
PONTIAK
opening act: tba
https://www.facebook.com/events/1869754296477045/
Ingresso in cassa 12€ + tess. ARCI
13.03.2019
KILLING CARTISANO
https://www.facebook.com/events/2044952582257590/
Ingresso in cassa 5€ + tess. ARCI
14.03.2019
IL RUMORE DELLA TREGUA + special guest GIULIANO DOTTORI
https://www.facebook.com/events/362936634498372/
Ingresso in cassa 5€ + tess. ARCI
15.03.2019
AINÉ
afterparty: BRIT ON
https://www.facebook.com/events/264291377547414/
Ingresso in cassa 15€ + tess. ARCI
16.03.2019
MALIHINI
afterparty: DISCOTECA PARADISO
https://www.facebook.com/events/1057026961149749/
Ingresso in cassa 8€ + tess. ARCI
17.03.2019
ELTON NOVARA SHOW
Event coming soon
Ingresso in cassa 3€ + tess. ARCI
20.03.2019
HOW TO DRESS WELL
https://www.facebook.com/events/611113495968407/
Ingresso in cassa 12€ + tess. ARCI
21.03.2019
XIU XIU
https://www.facebook.com/events/299823930654567/
Ingresso in cassa 15€ + tess. ARCI
22.03.2019
MALKOVIC
afterparty: HOT SAUCE
Ingresso in cassa 5€ + tess. ARCI
23.03.2019
VENERUS
afterparty: DISCOTECA PARADISO
https://www.facebook.com/events/1197102973788723/
Ingresso in cassa 12€ + tess. ARCI
25.03.2019
JON AND ROY
opening act: GARRETT KATO
https://www.facebook.com/events/2321052264798637/
Ingresso in cassa 15€ + tess. ARCI
28.03.2019
CECCO E CIPO
https://www.facebook.com/events/2195980770719295/
Ingresso in cassa 10€ + tess. ARCI
30.03.2019
DELLACASA MALDIVE
afterparty: DISCOTECA PARADISO
https://www.facebook.com/events/363064527621957/
Ingresso in cassa 5€ + tess. ARCI
31.03.2019
ADY SULEIMAN
https://www.facebook.com/events/602140440208575/
Ingresso in cassa 12€ + tess. ARCI
Isabella Rizzitano