7 motivi è il nuovo singolo di Conse disponibile su Spotify e tutte le principali piattaforme streaming per Labella Dischi.

Conse è un duo indie-pop nato a Todi in provincia di Perugia dall’idea di due ragazzi di 20 e 21 anni (Giacomo Clementi Chiavari e Jacopo Dominici). I due, al termine di un precedente trascorso durato 5 anni in una band blues rock fondata insieme ad altri 3 amici, decidono nel 2018 di ideare il progetto Conse.

A marzo 2019 con il solo aiuto di un portatile, un microfono e una scheda audio iniziano a comporre i loro primi brani con la voce di Giacomo e la musica di Jacopo. Decidono di prendere il nome dal celebre monumento della Consolazione simbolo della loro città.

Il loro primo singolo Bene così esce il 15 marzo 2019 su Spotify e Youtube e riscuote subito il successo sperato a livello locale che dà la forza ai ragazzi di mettersi in gioco e continuare ad impegnarsi nel progetto e a produrre autonomamente altri quattro singoli e un ep, uscito il 26 agosto dello stesso anno. In un anno raggiungono 70mila streams su Spotify con i pochi mezzi a disposizione. Il 30 novembre 2019 dall’incontro con Labella Dischi nasce la loro prima collaborazione professionale con l’etichetta di Empoli. Il 17 aprile 2020 il duo ha pubblicato il brano Nanana, che ha posto basi solide per la presentazione del progetto, seguito da Paracadute e infine Sto.

“’7 motivi’ è nata per descrivere ciò che si prova quando si è coscienti del fatto che la storia nella quale si è immersi, ci stia pian piano portando a fondo, soffocando i pensieri e accecando chi la vive come ‘il fumo quando entra negli gli occhi’. La ragione ci sta chiedendo di mettere fine alla sofferenza che provoca rimanere intrappolati in questa situazione, ma quei famosi 7 motivi sono più forti di ogni altra cosa. Vorremmo urlarlo a lei che sta voltando le spalle per l’ennesima volta, ma serve coraggio e lei sembra non ascoltare. 

Quando tutto sta per finire serve però prendere un respiro e continuare ad insistere come un secondo prima dell’ultimo ritornello. Abbiamo cercato di evidenziare tramite le sonorità prevalentemente scure e più cupe nelle strofe, la mancanza di ossigeno, il senso di oppressione che provoca l’avvicinarsi al fondo, per poi prendere una boccata d’aria nei ritornelli più aperti e decisi, nei quali abbiamo trovato il coraggio di chiederle di restare… Vorremmo chiederle di ricordare, ma lei non ascolta e ride.”

Pagina Instagram Conse

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

sungaitoto toto togel deposit 5000 toto slot situs toto situs toto situs toto bo togel terpercaya