Non possiamo più aspettare è il nuovo singolo di Cri+Sara Fou, per Sciopero Records, la storica etichetta di Paolo Enrico Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi.
Non possiamo più aspettare è l’estensione dell’album Non siamo mai stati, pubblicato lo scorso giugno: completa quel viaggio interiore, oggi più maturo. Nasce in un’afosa e cupa giornata di agosto, in Piemonte, in un paesino dell’Alessandrino (Rivalta Bormida). Il brano si caratterizza per il suo stile evocativo che permette a chi lo ascolta di immaginare, vivere, navigare su una melodia d’altri tempi. Si intravede la luce alla fine del tunnel: un messaggio di speranza per chi attraversa i naturali momenti di difficoltà ma ha la forza e il coraggio di darsi nuovi obiettivi. “…Ci sarà una fine ad accoglierci”, riferita al tunnel: metafora di un “periodo nero, buio, tempestoso”.
In Non possiamo più aspettare ritorna spesso un mantra: “Chissenefrega”, che aiuta ad andare avanti sopportando le difficoltà della vita, lasciandoci alle spalle la paura di non farcela. La prima tentazione potrebbe essere quella di lasciarsi andare e naufragare su una spiaggia di pace.
Con Cri+Sara Fou hanno partecipato alla realizzazione del singolo: Paolo Enrico Archetti Maestri (chitarra) ed Eugenio Merico (batteria) degli Yo Yo Mundi, Dario Mecca Aleina (synth e triangolo).
Cri+Sara Fou è un duo formato da Cristian Soldi e Sara Bronzoni, nato “a distanza” nell’ottobre 2017: Cristian, a Verbania, stava scrivendo un album di sola chitarra e Sara (originaria di Follonica) avrebbe dovuto far parte di un suo video. Dopo aver ascoltato la sua voce è rimasto colpito a tal punto da proporle un nuovo inizio artistico che oggi li ha portati a un sodalizio. Artisticamente, entrambi vantano importanti esperienze.