È in uscita In Anima, il debut album di Disarmo, per Fonoprint. Il disco rinnova la pubblicazione dei singoli precedenti Pillole 2D, Antagonista, Piombo, Oceano e Buio Infondo con cinque inediti. Intimo, introspettivo, fortemente personale: In anima indica fin dal titolo il punto di partenza di ogni istinto ispirazionale di Disarmo.
Disarmo è l’ultimo dei progetti musicali di Claudio Luisi, cresciuto immerso nella musica fin da bambino. In questo capitolo musicale si percepisce tutta l’eleganza del songwriting di Claudio, ispirato dal nu-soul, dal R&B contemporaneo e dallo scenario internazionale del genere, con testi introspettivi e personali. Laureato al conservatorio di Genova ha suonato in diversi progetti, partecipato a Sanremo Giovani, aperto Vasco Rossi al Modena Park e vinto diversi contest.
Disarmo traccia per traccia
Si parte piano, dai passi introduttivi di Macerie, che portano a un brano cupo, contrassegnato dal pianoforte ma anche da battiti dalle risonanze profonde, su toni tra il malinconico e lo struggente. La voce si colora di soul e si innalza a vette quasi virtuosistiche.
Al contrario Muro di Berlino si fa profonda, mantenendo lo stesso livello di introspettività. Più liquida, ecco Oceano, che ha toni un po’ meno oscuri dei primi due capitoli del disco, con il piano che ora saltella, ora accarezza.
Non ho ancora capito se il titolo di Buio Infondo sia un geniale gioco di parole oppure un errore ortografico, fatto sta che il brano presenta colori diversi e una certa vivacità compositiva.
Lividi si fa plurivocale, con le sensazioni soul che emergono in superficie in modo morbido ma deciso. La canzone si arriccia e si fa più viva nella seconda parte, con un po’ di Prince che torna alla mente.
Un po’ più rettilinea (e quasi indie) l’impronta del testo di Piombo, che musicalmente rispetta i canoni del soul.
Una vita non particolarmente invidiabile quella che si racconta su toni dimessi ma appuntiti, all’interno di Bro.
Elettronica abbastanza moderata quella che accompagna i ritmi di Pillole 2D. Il basso si fa sentire slappando un po’ in Pretesto, che pur avendo un andamento morbido, cammina su un terreno sonoro con qualche spina.
La chiusura torna su colori notturni grazie a Trasparente, che torna a mettere in evidenza soprattutto le qualità vocali del cantautore.
Disco piuttosto old style ma anche molto interessante quello di Disarmo, che mette a frutto influenze classiche, rendendole però adatte al presente e a una voce che dimostra doti cospicue.
Genere musicale: soul, r&b
Se ti piace ascolta anche: DJstivo
Pagina Facebook Disarmo
Pagina Instagram Disarmo