Uscirà domani, 5 ottobre 2018, Futuro in ritardo, il nuovo disco di Edo. Edoardo Cremonese, classe 86, nato e cresciuto a Padova, attualmente residente e a Milano. Nei primi anni del 2000 inizia a muovere i primi passi nella musica, unendosi a varie band della sua zona. Dal 2007 intraprende la strada “solista” che lo porta alla pubblicazione nel 2010, sotto l’abbreviativo di Edo.

A febbraio 2016 viene dato alle stampe il disco Canzoni a soppalco; (Garrincha Dischi, edito da Sony/ATV). Il disco esce con il nome Edo e i Bucanieri, in quanto nato dalla stretta collaborazione con la sua band live: i Bucanieri. I’LP vede la produzione artistica di Alberto Cazzola (Lo Stato Sociale) e la collaborazione di Mario Cianchi ai testi.

Edo è anche autore firmando pezzi per i Bluebeaters come per Lo Stato Sociale. A fine 2017 escono Tu vuoi di più e Io ti penso sempre, primi di una serie di singoli seguiti poi da Diamoci un bacio e Cattive Intenzioni scritto in collaborazione con Alberto “Albi” Cazzola de Lo stato Sociale tutti singoli tratti dall’album Futuro in ritardo. Il disco è stato prodotto da Edo e registrato e mixato assieme ai Bucanieri ed uscirà nuovamente con lo pseudonimo di Edo.

“Futuro in ritardo”, lo abbiamo registrato in 3 giorni e mixato in 2. Io (EDO) avevo una decina di provini pronti e si è presentata la possibilità di avere uno studio tutto per noi: ho così deciso che sarei stato io a produrre le canzoni e che i Bucanieri. a mia band, mi avrebbe aiutato a registrarle e mixarle. Avevo idee semplici e chiare: volevo far emergere quello specifico sound che abbiamo dal vivo; non ci sarebbe stato spazio per altri strumenti, se non per quelli che solitamente portiamo sul palco: chitarre, batteria, basso, voce e cori… con un’unica eccezione il pianoforte.

Per la produzione mi sono ispirato alle sonorità dei gruppi con cui sono e siamo cresciuti: tutte band dalle quali abbiamo imparato a suonare, dai primi anni zero al 2010, e tutti progetti che avevano le chitarre come protagoniste.: The Vines, Black Rebel Motorcycle Club, We Are Scientists, The Von Bondies, solo per citarne alcuni. Un processo, questo, senza la ricerca di sperimentazioni piuttosto un flusso naturale tra me e i Bucanieri. Naturale è stato anche il lavoro sui testi. A differenza dei dischi precedenti infatti, è venuta meno la componente ironica. Un cambiamento dovuto sicuramente alla mia esigenza di maggiore chiarezza e puntualità. Una tendenza personale verso la precisione del linguaggio e di quello che avrei comunicato”.

Edo traccia per traccia

Cattive intenzioni apre il disco e iscrive l’ascoltatore a un contesto molto aperto e primaverile. Si parla (sempre) di relazioni, con la curiosa caratteristica che si usa il ritornello proprio lì dove se ne nega la necessità.

Si prosegue con la frizzante Diamoci un bacio, pop della più bell’acqua, con una buona sovrapposizione di voci, ritmi alti e incalzanti, una freschezza diffusa.

Coretti uu-ahahah in apertura di Fidati, anche in questo caso incalzante, benché il beat qui sia più rallentato, pervasa da un’atmosfera di ottimismo generale.

La title track Futuro in ritardo macina chilometri e leggerezza, girando sempre attorno alla chitarra. Voglio scriverti una hit rappresenta forse la quintessenza del pop e parla anche di se stessa.

Un rapporto molto intenso è alla base di Io ti penso sempre, forse il brano con il maggior numero di tracce di malinconia del disco.

Solo Noi Due opera su binari piuttosto simili, a evidenziare legami molto stretti. Si chiude con Tu Vuoi Di Più, che torna ai ritmi incalzanti e aggiunge un po’ di aggressività al contesto.

Si fa un po’ di difficoltà a collocare Edo nel filone dell’itpop, nonostante i legami conclamati con altri protagonisti del genere. Il disco è tutto “suonato”, non ci sono le tastierine Bontempi, i ritmi sono alti quasi sempre, ci sono poche tracce di malinconia languida.

Perciò meglio parlare di pop: canzoni veloci, ben scritte, semplici ed essenziali ma con tutti gli elementi giusti al posto giusto. Che poi sia it o no, importa il giusto: il disco funziona, e molto bene.

Genere: pop

Se ti piace Edo assaggia anche: Postino

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi