Burn Kali Burn è il video di presentazione degli Ematite, una band che sostiene di venire dal 4026.
Secondo questo video, nel 4026 la band, composta originariamente da sette elementi, lavora come custode in una cava di Ematite. Come raccontano i due esponenti, la cava è esplosa e i due si sono ritrovati nel 2018, come spiriti.
Incarnati nel corpo di Emidio De Berardinis (Laika Vendetta) e Matteo Fanì (Empty Spaces), rispettivamente Ematite 5 e Ematite 1, a cui sostengono di “aver chiesto il permesso”, la band ha cominciato a diffondere musica per essere ritrovati dagli altri cinque elementi, in vista di un ritorno al futuro.
Burn Kali Burn è una giungla di suoni elettronici e analogici conditi di mantra e parole del Buddha. Secondo la band, nel futuro, sono sopravvissuti, dal passato, alcuni stralci di testi e canti sacri, che gli spiriti cantano, sovrapponendoli, senza distinzione di religione: “Noi nel futuro veneriamo qualsiasi cosa!”.
Il video, così come il brano è un collage in movimento di filmati girati da Emidio De Berardinis nel paesino di Arsita (TE) durante la manifestazione Valfino al Canto, insieme ad altri filmati, quali: una sessione di prove della danzatrice Sara Ciprietti, a Londra, un filmato di un piccione rosso e uno con delle palme al vento, riperiti in rete. C’è anche una breve apparizione dei due Ematite, in cui salutano il pubblico.