Es Nova: il nuovo video è “(H)Imperfection” #TRAKOFTHEDAY

es nova

(H)Imperfection è il nuovo video degli Es Nova, con l’avvertenza che non si tratta proprio di un clip tradizionale, in stile Mtv diciamo. Gli Es Nova propongono musica estemporanea, influenzata da sonorità blues ed elettroniche, dalle pitture sonore di Stockhausen, dal surrealismo, dalla psicoanalisi e dall’idea di dialogo sonoro pensata da Mauro Scardovelli, ma inscindibilmente legata anche alla pittura e al coinvolgimento diretto del pubblico, con continui giochi di reciproca ispirazione che si realizza in performance uniche e innovative.

“Le performance – spiega la presentazione – sono realizzate a partire dal tema, “Timore ed Estasi”, che ispira il lavoro dal vivo del gruppo. Il tema apre al dialogo fra le forme d’arte protagoniste nei concerti, accogliendo idee e i rimandi creativi offerti dal pubblico, anch’egli attore e protagonista durante i concerti.

Opere aperte quelle che gli Es Nova propongono dal vivo, vicine all’aforisma realizzato di getto, al bozzetto incompiuto e alla scommessa creativa che si apre sulla scena del momento presente, mai ripetibile. La Musica non è la sola protagonista; entra infatti in dialogo con la Pittura, pensata anch’essa come gesto improvvisato, che si compie e si sviluppa attraverso le suggestioni che la musica evoca in quel momento, in un continuo incontro di intuizioni e dialoghi silenziosi fra il visivo-pittorico e il musicale”.

Da oggi è finalmente disponibile un video suggestivo che dà corpo al suono di una di queste esibizioni (registrata in occasione del live presso la Sala del Castello di Verucchio (RN) il 21 Agosto 2016, in diretta e senza editing) su immagini mentali, psichedeliche, liquide e in continuo movimento, in continua evoluzione come le suggestioni che si alternano tra i vari strumenti.

Il video è stato realizzato dal videomaker Andrea Parolo. Gli Es Nova sono Erica Agostini (voce), Nicola Rosti (chitarre, synth, effetti), Alice Drudi (piano, organo, piano elettrico), Loretta Militano (visual art). Il fonico di sala della serata è stato Andrea “Duna” Scardovi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi