Si intitola One of those fine days il nuovo album di Guy Littell in uscita su etichetta AR Recordings. L’album è preceduto dal singolo Cheating morning, il cui video è disponibile su youtube da Ottobre.

Guy Littell racconta così il nuovo album: “One of those fine days, ancora una volta, parla di me, della mia vita. Credo abbia un sound abbastanza diverso dai precedenti grazie anche alla presenza, in 9 brani su 10, della chitarra elettrica del mio amico Luigi Sabino, che ha uno stile che io adoro”.

“Credo sia un album a metà strada tra quanto fatto in precedenza – quindi sonorità più “alternative” – e un qualcosa che potremmo definire più classico, un mix che trovo speciale. È un viaggio attraverso le mie paure e i miei desideri, un album che celebra la magia dello scrivere canzoni. Il titolo dell’album si riferisce proprio a questo: sarà sempre uno di quei bei giorni, quello in cui scrivi una canzone in grado di emozionarti. Spero di essere riuscito a trasmettere queste emozioni”.

One of those fine days è prodotto e mixato da Guy Littell e Ferdinando Farro, registrato presso lo studio Murotorto di Eboli (SA) e masterizzato da Giovanni Roma presso L’Arte dei Rumori di Marano di Napoli (NA).

Guy Littell traccia per traccia

La prima canzone dell’album è So Special: passo cadenzato, ascendenze folk ma esiti pop-rock, è una partenza dolceamara. Si prosegue con Cheating Morning, che come detto è anche il singolo di presentazione del disco: atmosfere un po’ più tirate e una certa presenza del drumming caratterizzano il pezzo.

Better for me accetta i toni della ballata intima, con la chitarra classica a duettare con la voce. New Records and Clothes torna a correre, con un certo senso di fluidità elettrica. Altra dose di calma e tristezza quella somministrata da Twenty Six.

Si rimane tranquilli, ma con qualche tocco più rumoroso, in Love it. Song from a Dream ha una carburazione più rapida, anche se si tratta di altra canzone non troppo urlata (e particolarmente “neilyounghiana”).

Don’t Hide torna sui toni della ballad acustica e molto notturna. No more nights torna all’alternanza lento/veloce schiacciando un po’ sul pedale dell’acceleratore e seguendo una buona linea di basso. Si chiude con Old Soul, ultima ballata del disco, con acustica ed elettrica che si completano a vicenda.

Guy Littell confeziona un disco apprezzabile, ricco di buone ispirazioni e di canzoni godibili anche quando non originalissime.

Se ti piace Guy Littell assaggia anche: Barack

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

agen toto play toto 4d toto 5000 toto togel toto togel toto togel 10 situs togel terpercaya toto togel situs togel bandar colok bo togel deposit 5000 agen toto play situs togel agen toto play situs toto