Esce il secondo album de Il Quadro di Troisi, La Commedia, per 42 Records e Raster. Un nuovo lavoro e una nuova line up: il cerchio perfetto disegnato a mano libera da Eva Geist (Andrea Noce) e Donato Dozzy (Donato Scaramuzzi) diventa un triangolo con l’entrata in pianta stabile di Pietro Micioni, che già aveva collaborato al disco precedente e nelle esibizioni live de Il Quadro di Troisi.

La Commedia segna un deciso passo avanti verso la forma canzone e un linguaggio musicale ancora più autoriale e personale, dove gli elementi che caratterizzano la musica de Il Quadro di Troisi si fondono ancora di più dando vita a un mix unico, seducente ed elegante.

Il Quadro di Troisi traccia per traccia

Inizio con cautela per Il profeta, che ha una lunga introduzione musicale prima che arrivi il cantato. Le atmosfere sono ricche di premesse e promesse, con elettronica e sensazioni suggestive che entrano in contatto e dialogano.

Si parla molto di tempo con La terra, che ricorda il synth pop anni Ottanta più robusto e vigoroso. Più scure le atmosfere de La notte, che si aggira ballando fra le ombre, parlando di insicurezze e di seduzione, con un vago sapor d’Oriente.

Scende goccia a goccia L’alieno, malinconica e intessuta di ricordi, con la voce che si appoggia su loop sintetici con qualche glitch. Molto circospette le atmosfere de I buchi neri, che fa riferimento più ai pensieri che a fenomeni astronomici.

Profili molto più melodici, con gli archi che sospingono, ne La prima volta, che fa pensare un po’ a Battiato (soprattutto nelle canzoni scritte per voci femminili) e che offre una prospettiva meno elettronica.

Tranquilla per ritmi ma inquieta nei modi ecco poi L’abitudine, che rotola con coerenza e costanza senza eccessivi sbalzi. Si torna ad atmosfere vintage con La verità, sorretta anche da cori e qualche escursione di synth.

Cavalli che corrono e panorami vasti per Lo smeraldo sottozero, che esamina ricordi e si fa molto narrativa. A chiudere ecco Il mare, che mantiene inquietudini ma aumenta il numero delle vibrazioni.

La proposta de Il Quadro di Troisi è intelligente e molto interessante, offerta con perizia e strutturata molto bene. Emozioni e sensazioni positive si incastrano in un disegno complessivo che piace molto e convince.

Genere musicale: synth pop

Se ti piace Il Quadro di Troisi ascolta anche: Luca Urbani

Pagina Instagram Il Quadro di Troisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

sungaitoto toto togel deposit 5000 toto slot situs toto situs toto situs toto bo togel terpercaya