E ce n’è bisogno di fiammelle in questo mondo cinico e baro. Se stai cercando l’anima gemella, che poi ti distruggerà come Albano con i dinosauri, puoi affidarti fiducioso/a all’ascolto dei dieci brani di #incontrixsingoli. In copertina gli Psicologi. Più che un gruppo, un consiglio terapeutico.
Psicologi feat. Madame, “FCKU”
“prima ero in love, ora fuck you” è il mantra che guida FCKU, il nuovo singolo di Psicologi feat. Madame, e quale migliore filosofia può aprire le porte al nuovo IncontriXSingoli? Un rap accattivante, dal ritornello pronto a martellare in testa, rende il pezzo una potenziale hit estiva da dedicare a tutt* gli/le stronz* che annacqueranno di lacrime i nostri cocktail.
Chiara Orsetti
Mox feat. Canova, “Mara”
Un duetto che avrebbe reso felice Fred Bongusto: stile un filino vintage quello messo in piedi da Mox e dai Canova per questa elegante e un po’ flanée (qualunque cosa voglia dire) Mara. “Mara ma anche il mare/finisce prima o poi figurati l’amore” è un versone che sa di epocale. O giù di lì.
Gli occhi degli altri, “Sonnambuli”
Claustrofobia dalla musica confortante per Gli occhi degli altri e la loro nuova Sonnambuli, che racconta di scene di ordinaria follia: a letto vestiti, sigarette spezzate nelle tasche, voglia di fuggire insieme alla persona del cuore. Il video del pezzo, girato con un iPhone durante la quarantena, mostra la giornata tipo di una ragazza che si destreggia tra corsi online e videochiamate con gli amici. Vi suona familiare?
C.O.
Lamette, “Domani morirò”
La canzone si chiama Domani morirò, il duo Lamette. Nonostante non sia evidentemente un carnevale di Rio, il pezzo funziona: rap ben fatto, voce calda, ritornello che viaggia. La conferma la dà la classica Playlist Scuola Indie di Spotify: il brano è già stato inserito neanche dodici ore dopo l’uscita. In fondo la malinconia is the new black, si sa.
C.O.
Raffaele Ronga, “Come te lo spiego?”
Notato che un sacco di volte le canzoni che finiscono nella #incontrixsingoli hanno titoli che finiscono con il punto interrogativo? Anche Raffaele Ronga non delude ed eccolo qua, con tutte le sue domande e con il nuovo singolo Come te lo spiego?
Originario di Aversa (Caserta), Raffaele inizia a suonare giovanissimo. Tra aprile e maggio del 2020 vengono pubblicati altri due singoli Nuda e Col Vento. Come te lo spiego? è il quinto singolo. Certo, cita Cremonini, ma ha anche dei pregi.
Ginevra, “Sconosciuti”
Tutta bella geometrica e piuttosto sintetica, Ginevra in realtà parla soltanto di sentimenti all’interno di Sconosciuti, il nuovo singolo.
“Il contesto in cui siamo immersi adesso è diverso sotto tanti aspetti da quello che ha originato questo brano, ma non al punto di farci scordare certe sensazioni. Forse questo momento di grande incertezza ci ha regalato l’opportunità di rallentare i ritmi, di dedicare un tempo ritrovato alle persone a cui teniamo di più. “
Settembre, “Giugno”
Delle volte la gente si mette d’impegno per incasinarti la testa: Settembre è un duo italiano nato a Londra, residente in provincia di Salerno e innamorato del Brasile. Ma non lasciamoci distrarre dalla geografia.
Il problema vero è che pubblicano un singolo che si chiama Giugno e che è la “risposta” (circa 107-108 anni dopo) a Luglio, epocale sucesso di Riccardo Del Turco (sì, proprio quella di “Luglio/col bene che ti voglio”). Il brano dei Settembre però è un po’ più malinconico, molto elegante, portatore di un messaggio d’estate un po’ diverso. Bravi eh? Ma che fatica.
Cecilia, “Baltico”
Un po’ di synth anche per Cecilia, con la sua nuova Baltico, un filo arrabbiata. Pare che il brano descriva l’evoluzione di un addio, raccontando in due fasi un amore che sta per affondare. Il sound ripercorre le sonorità dei precedenti Monterey e Karma ma con maggiori dosi di elettronica.
Lara, “Postventenni”
Ed eccolo qua, il manifesto generazionale. O post-generazionale. I marchigiani Lara te lo buttano lì con nonchalance, sottoforma di canzone pop ma un po’ pensosa, Postventenni. Chi sarà il primo a sposarsi o a prendere un mutuo? Non guardate me, ragazzi.
Il duo prosegue sulla falsariga di Panna Spray e Baggio. Si dice che i Lara siano entrati in studio per lavorare al loro debutto discografico che si chiamerà proprio Postventenni, in arrivo nell’autunno 2020.
Young Kali, “Spine”
Non c’è rosa senza: Young Kali pubblica Spine, nuovo singolo con un po’ di sensazioni R&B. Classe 1995, appartenente alla BPR Sqvad, crew protagonista della nuova scena dell’underground romano, il suo nome d’arte deriva dall’arte marziale che pratica, la Yung Kali. I suoi ultimi singoli hanno raggiunto oltre i 2 milioni di streaming e sono entrati nelle principali playlist di Spotify.