#incontrixsingoli: le canzoni che accendono la fiammella

Guarda che faccetta e che sguardo di traverso che ti riserva Madame, dalla copertina della nuova #incontrixsingoli. La playlist che si preoccupa del tuo cuore spezzato comprende anche canzoni di Mazzini, Nonnomattia, Oana, Moriel, Favola, Sunbernardo.

Madame feat. Fabri Fibra, “il mio amico”

Dopo aver fatto l’ospite a X Factor e prima di Sanremo, e comunque sempre prima di pubblicare un album, Madame continua a far parlare di sé con il mio amico, nuovo singolo che vede la complicità di Fabri Fibra.

Quando ho conosciuto Fabri Fibra ho capito subito che sarebbe stato perfetto in questo brano: appena è entrato nella stanza in cui lo aspettavo mi ha travolta con la sua aura ed è scattato qualcosa. L’ho riconosciuto come mio simile, è un essere sincero, puro. “Il mio amico” è un pezzo altrettanto sincero e punk, perfetto per lui.
Madame
“.

Mazzini, “Accendino”

Be’ se intitoli Accendino il tuo nuovo singolo non possiamo lasciarti fuori dalle canzoni che accendono la fiammella: Mazzini lo sa e infatti eccolo qua. Accendino è il secondo singolo del cantautore, dopo Coppia uscito a ottobre.

«Ho scritto questo brano il giorno in cui ho ritrovato nel cruscotto della mia auto un accendino dimenticato da una ragazza per cui ho provato dei sentimentiracconta l’artista ripensando alla storia mi è venuta voglia di parlare di quanto io mi sentissi fuori luogo e non perdessi occasione per tenere comportamenti che complicavano ancora di più il mio stato d’animo. Ma, come sempre, alla fine ogni cosa trova da sola la propria strada».

Nonnomattia, “Pianto”

Problemi di igiene personale, principalmente, quelli denunciati da Nonnomattia, alias Mattia Angelini, un nonno classe ’99 che pubblica il proprio nuovo singolo, Pianto. Il comunicato ce lo racconta così: “Vivere la propria vita con l’autostima bassa non è sicuramente semplice, prendere però coscienza dei propri difetti può però diventare un punto di forza. Quello che sicuramente aiuta a superare anche le delusioni più grandi è l’avere un amico pronto a tutto per tirarti su il morale. – A nonno n’ce pensà, stasera annamo a ballà – ”.

Oana, “Stai con me”

Un po’ di autotune e qualche idea quasi da favola nera dentro Stai con me, il nuovo singolo di Oana. “E per infinito che ci può sembrare un momento buio, diventa inesistente rapportato all’eternità, diventiamo piccoli, possiamo dire mai esistiti. Ecco quindi il tempo non esiste, è una dimensione soggetiva, uno dei tanti costrutti mentali nei quali ci rifugiamo. Perchè alla fine, quando ci giriamo indietro, la sensazione è qualcosa tipo… è successo davvero? Era reale?

Moriel, “Segni opposti”

Ci sono discorsi astrologici ma anche una chitarra un po’ filtrata al centro di Segni opposti, il nuovo singolo di Moriel. Il concetto di Segni Opposti in realtà non deriva solo da una relazione conclusa bruscamente ma è parte integrante del tema natale dell’autore. Toro con ascendente Scorpione, terra e acqua, una dualità che nel singolo è netta e palpabile nel contrasto fra la quiete dell’intro acustica e l’irruenza della strofa che si carica di vibrazioni elettroniche

Favola, “Manchi”

Manchi è il brano d’esordio dei Favola, duo composto da Riccardo Riccio e Diego Mora, ventenni che in copertina sembrano un po’ i Bros (ma figurati se ti ricordi i Bros) e che abbondano di autotune per ribadire le proprie mancanze. “Questa canzone racchiude il nostro desiderio di vivere emozioni bellissime legate ad amori passati e di immortalarle in una foto per non dimenticare mai quelle sensazioni vissute”.

Sunbernardo, “Chiaramente”

Un risveglio non proprio ideale quello di Chiara, protagonista di Chiaramente, il nuovo e molto malinconico singolo di Sunbernardo. Un testo intimo e riservato dentro a un arrangiamento ampio e vasto, una narrazione struggente che si riempie di vitalità nell’energia del crescendo musicale. Racconta la storia di Chiara, che non esce mai di casa a causa di un malessere interiore, che non si vede mai bella come vorrebbe e fa fatica ad accettare che possa essere amata. Chiaramente è il secondo singolo che anticipa l’uscita del primo lavoro in studio di Sunbernardo previsto per il 2021 in uscita per l’etichetta PMS Studio.