Il fascinoso Cordio si volta e ti guarda dalla copertina della nuova incontrixsingoli, la playlist che a volte ti spezza il cuore, a volte te lo ricuce, e poi te lo rispezza ancora. Come se fosse la tua ultima crush, diciamo. Dentro anche musica di Ugo Borghetti, Conche Bianche, Pietro Gandetto, Edodacapo, Gretel, Sesto, Giovari.

Cordio, “Mezza mela”

Ci sono una serie di pronostici sul prossimo lui della sua lei, all’interno di Mezza mela, il nuovo singolo di Cordio. Che si proclama imperfetto ma che in tutte queste imperfezioni, compresa mezza mela come unico contenuto del frigo, può offrire qualcosa che gli uomini apparentemente perfetti non possono.

È il ritratto dell’uomo perfetto che lei desidera, che probabilmente troverà, e che ovviamente non sono io,” – spiega il cantautore catanese – “più in generale è una riflessione su quanto innamorarsi sia illogico, sconveniente e in un certo senso anche irripetibile

Ugo Borghetti, “Mare”

Sensazioni decisamente hip hop e pensieri piuttosto vasti quelli che Ugo Borghetti racchiude nella sua nuova canzone, Mare. Ma l’input del brano è molto romantico, in realtà.

Ho scritto “Mare” un anno fa, il giorno in cui ho conosciuto la mia ragazza. L’ho scritto sul momento, dopo una giornata passata con lei e l’ho registrata in giardino. Parla proprio di mare e delle sue proprietà catartiche, di un momento leggero, tutto nel picco di una serata

Conche bianche, “Corvo”

Acustica e intensa, Corvo è il nuovo singolo di Conche bianche, meno di un minuto e mezzo di passione e di tempesta emotiva. Corvo è il progetto personale del musicista Luca Giuseppe D’Aloia (Radura, Nené Azzurra). C’è qualcosa della preghiera e qualcosa della lettera, in una canzone rapida ma non transitoria, di cui si può sicuramente apprezzare una certa ricchezza di contenuti.

Pietro Gandetto, “Another planet”

Un cantautore di Alessandria, trapiantato a Milano, che canta in inglese. Sembra esserci troppa geografia in questa Another Planet, nuovo brano di Pietro Gandetto, di cui però non può sfuggire il romanticismo di fondo e la suggestione. Anche se in realtà si parla di ecologia.

Another Planet è un brano che parla di amore, ma l’amore qui è anche un pretesto per parlare di altri temi che mi stanno molto a cuore come il climate change e il riscaldamento globale. L’uomo sta provocando la più grande estinzione di massa della storia del pianeta con i suoi comportamenti inquinanti. È un problema che riguarda tutti e mi sentivo di scrivere un brano su questo tema.

Edodacapo feat. Paul Giorgi, “Seicomelamiaex”

Un po’ di ansia e di paragoni con il passato, nonché qualche tentativo di fuga, nel nuovo singolo che Edodacapo firma in collaborazione con Paul Giorgi, seicomelamiaex.

‘seicomelamiaex’ significa che sei diventat* come tutte le altre persone. Prima avevi un posto speciale nel mio cuore, nella mia testa, nella mia anima. Ora sei semplicemente un* qualunque. E te lo dico mentre torno a casa mia. Vado via dal tuo letto e mi incammino, in una strada vuota, deserta. Più cammino, più aumentano i chilometri di distanza che ci separano. Corro. Corro. Corro più veloce dei problemi che mi hai buttato addosso. Corro dal pericolo che mi rappresenti. Corro via da te.

Gretel, “Mal di testa”

Gatti che parlano, poca voglia di fare festa e Mal di testa, nel nuovo singolo di Gretel. Una ballata dolorosa e piuttosto classica, che Greta Parra, cantautrice classe 2000 che già in passato è stata semifinalista ad Area Sanremo e Castrocaro pubblica per il progetto Formica Groove, in distribuzione Artist First. 

In questo brano sono racchiuse sensazioni, emozioni, stati d’animo di un amore finito; però esprime anche il desiderio di andare avanti, perchè la vita è una sola e, nonostante la rabbia e la delusione, non c’è tempo per piangersi addosso.
 

Sesto, “Neve (Anna)”

Titolo curioso per il nuovo singolo di Sesto: Neve (Anna) racconta una storia con molta passione, in quella che si scopre essere sostanzialmente una metafora.

“Neve (Anna)” mette a confronto i due piani esistenziali dell’ essere umano. Da una parte il  cuore e la spontaneità delle emozioni e  dall’altra, invece, “solo mezze verità”, più legate alla ragione. È l’ elemento naturale, la neve,  ad aiutare Anna a colmare le distanze tra questi due mondi.  “Le strade sono bianche per chilometri, le case e i suoi confini si confondono “. Una corsa liberatoria ci può allontanare dalle gabbie della mente, magari anche solo per un attimo. 

Giovari, “Hit Parade”

Visto fra i protagonisti della nuova edizione di All Together Now, format di Canale 5 dedicato alle voci emergenti del panorama italiano, Giovari si ripresenta con il suo nuovo singolo Hit parade, in uscita per l’etichetta Musicantiere. Il tema del brano è tanto musicale quanto umano, con un pizzico di elemento autobiografico: la canzone parla infatti dello stato d’animo di un’artista emergente. Ma il suo sogno è più forte di tutto il resto e sa che solo accanto alla persona giusta potrà realizzarlo.

“Procede così la vita di un’artista fatta di obblighi e doveri come il lavoro, ma con la testa sempre rivolta alla propria vera e unica passione. Queste due realtà si scontrano continuamente tra loro, tentando di prevalere l’una sull’altra, con la speranza che possano un giorno diventare un’unica cosa. Ma tutto ciò è possibile solo con il sostegno del vero amore, che riesce sempre a supportarci e a sostenerci nelle difficoltà, anche quando tutto sembra andar male, che sappia accettarci per quello che siamo e inseguire con noi quel sogno. La musica sa essere impegnativa, diventa la priorità assoluta, la prima cosa davanti a tutto il resto e spesso a rimetterci sono le persone che più ci amano a causa delle nostre mancanze, delle promesse non mantenute, delle nostre continue assenze e dei nostri grandi progetti mai concretizzati.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi