Jester at workJester At Work è il nome d’arte di Antonio Vitale, musicista italiano originario di Pescara. Dopo il debutto Lo-fi, back to tape (Twelve Records, 2009) e dopo Magellano (Twelve Records, 2012), arriva A Beat Of a Sad Heart (M.I.L.K. – Minds In a Lovely Karma, 2016). Tra country blues, folk e songwriting di spessore, il lavoro di Jester/Antonio spicca per intensità.

Così il cantautore racconta il proprio disco: “A Beat Of A Sad Heart non è un ep, è una piccola parte della mia vita, che sommessamente rivendica la sua dimensione ridotta, ogni cosa ha la sua giusta dimensione. Immaginatevi quanto sarebbe difficile vivere con un cuore che pesa 50 chili e con delle mani lunghe un metro.”

Jester at Work traccia per traccia

La traccia di apertura è Behind the Wall, intessuta su chitarra e voce, con la presenza di pochissimi altri elementi. Ma è sufficiente per far emergere soprattutto i lati oscuri della personalità e della musica di JAW. Atmosfera un po’ più leggera quella di Me and Gracie, strumentale che alla trama di base della chitarra aggiunge sonorità quasi orientali, per offrire possibilità di sogno diverse.

Più incisiva e con filtri vocali People Lie, esempio di aggressività non urlata ma tagliente. Ok, la seconda parte del pezzo un po’ urlata lo è, e soprattutto elettrica, ruvida, maledettamente blues. Il volume rimane piuttosto alto anche con Bold, tranquilla ma minacciosa.

Si torna a toni molto più moderati con Lighthouse Man, che soprattutto con le prime battute richiama alla mente lo stile dei songwriter classici, da Paul Simon a Cat Stevens a Nick Drake. Il disco si chiude con Sad Heart, in cui la malinconia è filtrata e distillata in modalità corali.

Personalità, creatività, contenuti e forma sono tutti allineati e in bella mostra nell’album di Jester at Work. La passione che traspare dalle canzoni dell’ep non dovrebbe essere neanche raccontata, tanto è evidente. Performance notevole di un autore sempre più meritevole di attenzione.

Se ti piace Jester at Work assaggia anche: Hibou Moyen

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi