LeVacanze, “VerMissAge”: recensione e streaming

levacanze

E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali VerMissAge (Manita Dischi / Believe), il nuovo e primo album ufficiale del duo electro-pop LeVacanze. VerMissAge è un album sulle dinamiche umane, personali, con diverse sfumature colorate provenienti dal background musicale del duo. Dieci brani, di cui otto inediti in seguito ai singoli Freddy Krueger e Iride, che compongono questo viaggio diretto dai due musicisti.

LeVacanze sono un duo elettro-pop sannita formato da Giuseppe Fuccio (voce, chitarra e synth) e Giovanni Preziosa (chitarra e synth).
Si affacciano sul mercato discografico per la prima volta il 13 ottobre 2017 con l’omonimo ep d’esordio, uscito per l’etichetta discografica partenopea Apogeo Records. Progetto anticipato dal brano Penelope (giugno 2017). Successivamente si fanno conoscere sul territorio grazie alla vittoria del FarciSentire Contest 2017 che consente loro di condividere il palco dell’importante kermesse musicale con artisti del calibro di The Zen Circus, Fast Animals and Slow Kids e Canova.

Dopo poco, suonano alla Notte Bianca del Rione Sanità in occasione del Primo Festival di Sky Arte. Hanno partecipato alla sedicesima edizione di Musicultura 2018 approdando alle audizioni live a Macerata al Teatro della Società Filarmonico Drammatica. Sono stati inoltre tra i finalisti al concorso Musica daBere, e subito dopo tra i 12 finalisti per 1M NEXT 2018 (contest ufficiale del Concertone del Primo Maggio a Roma) e i vincitori di AREZZO WAVE LOVE FESTIVAL CAMPANIA 2018. L’anno successivo comincia il sodalizio con l’etichetta bolognese Manita Dischi ed entrano in studio per la registrazione del loro primo album, registrato presso il Deposito Zero Studios di Forlì e prevede la collaborazione di Francesco Pontillo.

Le Vacanze traccia per traccia

Passaggio introduce al disco in modo dinamico ma anche acidino. C’è un’aria un po’ Seventies in questo strumentale che sta appena sotto i due minuti.

Invece Jet Lag si tuffa in sensazioni piuttosto itpop, con un cantato vivace e leggermente malinconico, ma su ritmi molto alti e immagini abbastanza solari.

Attribuzioni di colpa all’interno di E.Y.P.E., piuttosto nostalgica, pur senza rinunciare a una certa velocità di fondo. Ecco poi Freddy, singolo cinematografico e molto elettrico, pur senza smarrire mai la bussola del pop.

La prima ballad del disco è anche l’altro singolo, Iride, molto tranquilla e piuttosto meditativa, con aspetti apertamente sognanti e qualche intenzione esplorativa e spaziale.

Grande disinvoltura quella che ostenta Psicologi e Neon, sempre dotata di chitarra acidella ma anche di istinti pop particolarmente radicati. Descrittiva Lme, che procede a medio tempo parlando di nervi scoperti e di logiche inutili.

In un bicchiere di Chablis si affogano altre tristezze, per un’altra ballad dalle sonorità abbastanza minimali. Tra elenchi e pugilato, ecco poi Eva, “un amore da minibar nella zona turistica”. Pronostici di impazzimento e occhi rossi sono le caratteristiche base di Ondata, che chiude su ritmi synth pop (quasi new wave).

Un tuffo a testa avanti nell’itpop per LeVacanze, capaci di mettere in fila dieci brani coerenti e ben fatti, magari non tremendamente innovativi ma costruiti con gusto e anche qualche intensità.

Genere musicale: itpop

Se ti piacciono Le Vacanze ascolta anche: I Segreti

Pagina Facebook Le Vacanze
Pagina Instagram Le Vacanze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi