Esce oggi, venerdì 23 maggio 2025, Del tempo, degli elementi, nuovo album di Cosimo Zanna Zannelli: il nuovo lavoro del chitarrista-cantautore che prosegue nel suo lavoro di ricerca, musicale ma anche emotiva, verso un orizzonte più umano.

Il terzo album della nuova vita da cantautore porta il musicista toscano a esplorare ulteriori mete ideali, grazie a otto brani che citano modelli alti senza perdere né immediatezza né ispirazione del tutto personale.  

La copertina dice già molte cose di questo album. Così come il cemento non può trattenere per sempre la vegetazione, così ogni elemento naturale non può essere sopraffatto a lungo da artifici e convenzioni. Il tempo è tiranno con chi lo teme e galantuomo con chi lo accoglie

Zanna traccia per traccia

C’è un battito all’inizio del disco e della canzone che gli dà il titolo, Del tempo, degli elementi. Il brano viaggia nel passato, con un approccio meditativo, come ormai consueto per molti dei brani di Zanna. Gli elementi sonori si fondono, si allargano, ma ritrovano la linea grazie alla chitarra che non perde mai il passo.

Un po’ più muscolare La svolta psichedelica, che procede per elencazione mentre le sonorità si fanno guizzanti e colorate, prendendo spunti classici, partendo da Esopo per finire ai Beach Boys. Colpisce il contrasto fra l’aspirazione “alta” e gli umori spensierati della musica.

Beat forte e rimbalzante anche per Prospettive, che però cambia presto il mood e si incammina su dinamiche agili e fluidi. Si parla di paure, pensieri, emozioni in un viaggio breve ma significativo.

C’è quasi una danza che prende vita in Mistico scenario, che fa i conti con la natura e con le contraddizioni della vita umana. “Nel tango dell’amore universale” si posso risolvere molti conflitti, anche se è necessaria la volontà e l’empatia giusta.

Si parla di maschere e di frammenti dell’universo in Virgilio e Beatrice, “dantesca” ma anche vivace, con riferimenti poetici e con i synth che si fanno carico di buona parte del suono. I giochi di parole e di mente stanno alla base di Geometrie, scelta come singolo d’apertura del disco, anche in grazia di un efficace “siamo figliastri delle stelle”: un brano che scivola lieve lasciando più di una traccia.

Un pizzico di malinconia entra in Alle mie corde, altro pezzo rapido ma non per questo meno intenso, che fa della gentilezza e dell’introspezione il proprio motore. Ultimo brano del disco è Ciàula, che prende spunto dalla novella di Pirandello, intrisa di poesia e scoperta della bellezza.

Si diceva chitarrista-cantautore perché è d’obbligo fare riferimento all’illustrissima carriera di Zanna come chitarrista con Pelù, i Litfiba, i Marla Singer, Patty Pravo e moltissimi altri. Però è sempre più chiara la direzione musicale presa dal cantautore toscano, che continua a muovere le dita sulla chitarra ma anche sul synth, per allargare sempre di più gli orizzonti e scrivere con maggiore libertà.

E con la libertà arriva anche la consapevolezza, sempre più marcata: il terzo album di Zanna mette in evidenza anche testi sempre più agili anche quando toccano temi “alti”. Il musicista non si intimidisce e si forgia una strada solo sua, con modelli molto nobili ma che non lo schiacciano e non gli fanno troppa ombra.

Genere musicale: cantautore

Se ti piace Zanna ascolta anche: Edoardo Chiesa

Zanna in tour

Zanna promuoverà le sue nuove canzoni in una serie di date già previste, in collaborazione con FindYourLive:  

29 maggio – Calenzano (FI), Officina Civica (showcase nuovo album)  

8 giugno – Milano, Le Notti dell’Underground – Il Festival di Re Nudo  

27 giugno – Arma di Taggia (IM), Pour Parler 

28 giugno –  Sanremo (IM), La Cave 

5 luglio –  Melegnano (MI), Radio Usom Revolution Party

Pagina Instagram Zanna

Iscriviti subito al canale Telegram di TRAKS 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi