Si svolgerà a Milano dal 19 al 24 novembre la quinta edizione di Linecheck Music Meeting and Festival, main content partner di Milano Music Week.
Una sei giorni di incontri e workshop a livello internazionale per confrontarsi sui temi caldi dell’industria musicale.
La quinta edizione del Linecheck sottolinea quanto l’evento sia un punto di riferimento per music manager, promoter, etichette, agenti di bookin, policy maker culturali, art director e professionisti della comunicazione.
All’evento sono attesi oltre duemila delegati, con provenienza mondiale, per settanta eventi tra meeting, panel e concerti.
Al meetin diurno, che si svolgerà negli ex spazi industriali di BASE Milano, seguiranno, la sera, live e showcase per la sezione Festival sui palchi di BASE e nella zona vicino ai Navigli grazie a un circuito di dieci club per la musica dal vivo.
Giorni caldi per la conferenza saranno quelli dal 21 al 23 novembre mentre la neonata Linecheck Academy si terrà il 19 e 20 con una masterclass in partnership con SAE Institute e altri workshop a numero chiuso.
Tra i diversi temi trattati nel corso del meeting, si parlerà di music export, con guide pratiche e networking session per creare connessioni e capire come muoversi nei mercati di Canada, Russia, Medio Oriente, Regno Unito e Francia.
Molti saranno i contenuti legati a industrie contigue alla musica come fashion, design, branding, social media e pr, art direction, pubblicità.
E ancora: diritto d’autore e la sua evoluzione, sync, publisching e tech, festival e live, tentenze di passato e futuro, musica e dinamiche urbane.
Linecheck sarà anche un momento di riflessione sociale.
Le parole chiave dell’edizione 2019 sono diversità e inclusione: sonduslikediversity, tema connesso con il guest country, il Canada, nazione portabandiera del multiculturalismo.
Tra gli headliner dei concerti serali ci sarà Seun Kuti, figlio di Fela, il leggendario musicista e attivista pioniere dell’afrobeat, con “la più infernale macchina ritmica dell’Africa Tropicale”
Headliner italiano del festival sarà Giorgio Poi, musicista tra i più rappresentativi dell’itpop, proporrà sul palco del BASE i suoi brani.
Il musicista, tra i riferimenti della nuova corrente musicale italiana, salirà sul palco del BASE per proporre i suoi brani.
Linecheck è main content partner della Milano Music Week che, dal 18 al 24 novembre vedrà il capoluogo lombardo diventare il polo per l’universo musicale in tutte le sue declinazioni.
Promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, Siae, FIMI; Assomusica e Nuovoimaie, la settimana della Musica milanese vanta il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Linecheck – Music Meeting and Festival
The Italian Music Conference
Milano, 19 – 24 novembre 2019
BASE Milano, via Bergognone 34 + location varie
facebook.com/linecheckfestival
instagram.com/linecheck_official/
FULL PASS (Meeting + Festival) 1st release / 80 euro: https://www.diyticket.it/taWSwG
MEETING PASS (3 day pass from 10:00 am to 7:00 pm) 1st release / 50 euro
FESTIVAL PASS (3 day pass from 7:00 pm) 1st release / 30 euro