Massimo Zamboni cura le musiche del film su Serafino Valla

Per la prima volta un film ripercorre la vita e il messaggio artistico, umano e sociale lasciato da Serafino Valla, pittore, scultore e scrittore nato a Luzzara nel 1919 e vissuto nei territori attorno al Po fino alla sua morte (Reggiolo, 2014).

Il film è un viaggio tra passato e presente, tra sogno e realtà, dove l’incontro di persone che hanno conosciuto Serafino o le sue opere (tra cui Alfredo Gianolio, Grazia Honegger Fresco, Anna Maria Pedretti, Giuseppina Valla e molti altri ancora), la messa in scena della sua vita come performance in mostra e il vivo messaggio dei suoi quadri accompagnati dai suoi stessi aforismi, ci portano nella dimensione dell’inconscio, tanto cara a Serafino e da lui ben esplorata con grande capacità di osservazione, con lucidità e realismo senza mai tradire la poesia della vita e dell’arte.

Le musiche sono a cura di Massimo Zamboni che interpreta anche la voce di Serafino.

Il film, prodotto da Giuseppina Valla e dall’Associazione IL SEMINATORE DI VALLA, nasce da un progetto di Adriana Dossi e Gigi Corsetti, che hanno curato anche sceneggiatura e regia. La proiezione del 6 ottobre a Luzzara si inserisce nella programmazione di “PASSAGGI A LIVELLO. Azioni di cultura a trent’anni dalla (non) morte di CESARE ZAVATTINI”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi