Nicola Martini, “Appunto”: recensione e streaming


nicola martiniNicola Martini è un cantautore torinese con una passione per il filmmaking, tanto è vero che scrive e dirige i propri videoclip. Ha pubblicato il primo disco, Appunto, che contiene otto tracce originali e un omaggio a Domenico Modugno. Sonorità eterogenee unite da collaborazioni eclettiche e da una produzione artistica nata tra le mura di casa e conclusa allo sPAZIO211 di Torino.

Nicola Martini traccia per traccia

Appunto apre con Riscordare, teoria movimentata e ritmata sul tema della memoria. Qualche dose di calma in più e di ironia diffusa filtra all’interno di Al suo posto. L’atteggiamento da “cantautore moderno” di Martini si incrocia con una certa ricerca di variare toni e umori all’interno dei pezzi.

Con i piedi tra le nuvole è canzone di ambientazione cinematografica, giusto per ribadire una passione radicata, con chitarra acustica ma anche con svolte quasi world music. Arriva poi Luna, filtrata e minimale, tra reiterazioni, sonorità morbide e atteggiamenti poetici senza veli. Il nostro mondo a colori oscura un po’ le luci, prima di esplodere in modo molto più colorato, come annunciava del resto il titolo.

Lu pisci spada è l’omaggio a Modugno, qui registrata live e resa soltanto voce e chitarra, con concentrazione, rispetto ma anche divertimento. Si rimane a un’atmosfera tipo Cat Stevens con Fuochi d’artificio, arricchita da un effetto coro nel corso del processo. Si cambia panorama con Ore di sogno, non soltanto per il contesto onirico ma anche per un robusto groove di basso e per il contesto, che punta dritto verso mete da blues psichedelico. Si chiude con la soffice Temi il tempo, che affronta una specie di climax ritmico che piano piano occupa tutto l’orizzonte.

Disco buono e di valore, quello di Nicola Martini, che riesce a proporre miscele originali, convincenti e di buon sapore. Pur non travalicando mai i confini della definizione di cantautore, e l’omaggio a Modugno è significativo in questo senso, Martini riesce a proporre scenari diversi e a riempirli con contenuti intelligenti.

Se ti piace Nicola Martini assaggia anche: Giovanni Ferrario Alliance

Salva

Salva

Salva