[bandcamp width=100% height=42 album=691162898 size=venti bgcol=ffffff linkcol=0687f5]

Rock con impronte punk e indie quello proposto dai Rasman, trio di formazione piuttosto recente che ha pubblicato il proprio esordio, Stub. Abbiamo rivolto qualche domanda ai Rasman, di cui proponiamo anche lo streaming (qui sopra) e la recensione del disco, in fondo all’articolo.

Potete riassumere la vostra storia fin qui e spiegare il nome della band?
Il trio RASMAN si forma nel 2014 con Alessandro alla voce/chitarra, Emilio al basso e Riccardo alla batteria. Il gruppo proviene dalla scena underground punkrock/grunge della provincia di Rimini ed è nato con pezzi propri (zero cover). Dopo due avvicendamenti alla batteria la band, con Gabriele(Sanji) alla batteria, entra in studio per registrare STUB. Il nome del gruppo RASMAN prende ispirazione da un caso di cronaca italiana, un caso mai risolto d’ingiustizia.

In che modo e con quali sensazioni nasce “Stub”?

“STUB” è l’esame che la polizia scientifica adotta per determinare se ci sono tracce di polvere da sparo su un indiziato di omicidio, il suono del disco è molto deciso, le chitarre sono cadenzate e ripetitive, come i testi delle canzoni. I titoli dei pezzi sono un estratto della società moderna, da Stalker a Lawyer e Punishement before the crime, autentiche denunce di un disagio contemporeaneo.

Quali sono state le difficoltà maggiori che avete incontrato nel realizzare il disco, se ci sono state?

Nessuna difficoltà, soltanto felicità e soddisfazione per il lavoro svolto.

Come nasce “Bathfoam”?
Bathfoam prende spunto da un fatto di cronaca, una ragazza dopo una delusione d’amore si è tagliata i polsi e si è lasciata morire in una vasca da bagno. Il fatto mi ha molto colpito e fatto riflettere, al punto di scrivere una canzone.

Potete raccontare la strumentazione principale che avete utilizzato per suonare in questo disco?
Il disco è stato registrato interamente in un ministudio da Luca Mascia (recording, mixing e mastering) con Cubase.

Potete descrivere i vostri concerti? Quali saranno le prossime date che vi vedranno coinvolti?

I nostri live sono sinceri, non ci sono pause, è forte l’influenza degli show dei Ramones. I prossimi live cominceranno da febbraio in Romagna.

Chi è o chi sono gli artisti indipendenti italiani che stimate di più in questo momento e perché?

Francesco Motta e i SOVIET SOVIET sono al momento gli artisti indie che ci piacciono di più, oltre ai nostri conterranei Honey.

Il disco è uscito ormai da qualche tempo: avete già iniziato a lavorare su canzoni nuove?

Stiamo già lavorando su canzoni nuove cercando di limare ancora di più il suono che vorremmo ottenere.

Rasman traccia per traccia

Si parte in modo subito energico con Violent, che mette a fuoco dosi consistenti di rock suonato con chitarre dotate di alte dosi di aggressività. Altrettanto diretta la seconda traccia del disco, Get married with the sun, mentre con Flashing Lips emergono sonorità post grunge.

Bathfoam parte da un giro di basso per trasformarsi in un pezzo molto roboante. Si cavalca a bordo di sensazioni elettriche con Tonight, che si rivela come pezzo corale. Basso elettrico anche in apertura della rapida Punishment before the crime, con il drumming che si diverte a sottolineare i passaggi più+ intensi del pezzo.

The cliff mette ulteriormente in evidenza le potenzialità di una batteria ben decisa a picchiare il più possibile. Partenza in sordina ma sviluppo molto rumoroso per Stub, la title track, che è strumentale e breve. Arriva poi Lawyer, una professione di non credulità nei confronti della professione di avvocato (o di un avvocato in particolare). This Time si cimenta con un po’ di stop and go, prima che Stalker chiuda il disco con un’ulteriore ondata energica.

Linee semplici e dirette nelle canzoni dei Rasman, per un disco di impronta punk ma aperto alle influenze di varie branche del rock.

Se ti piacciono i Rasman assaggia anche: Son

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi