sofakingL’album d’esordio del genovese Paolo Pretto a nome SoFaKing vedrà la luce il prossimo 17 febbraio 2017 su etichetta I Dischi del Minollo. La band è principalmente composta da Paolo Pretto (ex Lemmins – prodotti da Marsiglia Records), chitarre e voce, e Nicola Sannino, basso; durante i live è presente anche “Paolo Paolo” Tixi, che in fase di registrazione ha suonato le batterie.

Scritte di getto nell’inverno del 2015 nel piccolo home studio di Paolo, dove compone, suona e registra tutte le canzoni servendosi di un multitraccia Zoom h4. In una seconda fase Paolo si rivolge a Nicola Sannino (già fonico dei Lemmins e tra gli altri di James Cook e Meganoidi) per la finalizzazione del disco e trova in lui entusiasmo nel progetto. Insieme decidono di rivedere le sessioni ritmiche registrando al “c27” studio le batterie con “Paolo Paolo” Tixi e il basso con lo stesso Nicola. Infine mixano e masterizzano il tutto senza snaturare le originali registrazioni lo-fi.

SoFaKing traccia per traccia

Fin dalla prima traccia, So Young, le influenze garage e lo stile del cantato colpiscono nel segno, mettendo in evidenza una certa disinvoltura nella scrittura e nell’esecuzione. Con Daily Streep le influenze si ramificano e si possono leggere ascolti che vanno dai Kinks agli Strokes, in un crescendo sia ritmico sia di volume sonoro.

Un po’ più oscura e insinuante Again, che si apre gradualmente e si rivela poi più rumorosa del previsto. Riding a Puppet invece non nasconde nulla e mette in evidenza la chitarra e un’attitudine piuttosto spavalda. An Old Record al contrario abbassa i toni e presenta un panorama sonoro molto minimale, almeno sulle prime.

The Past Moon si allinea su suggestioni che possono far pensare ai Beatles, ma poi entrano sentimenti diversi e persino una sessione quasi grunge. The Sour parte veloce e acidina, allineata su tempi veloci e con un mood guizzante. Insolitamente tranquilla invece Lavagna sleeps, anche se con qualche punta più acuminata. Titolo vagamente stonesiano per Sister Pain, che però ha un andamento sbarazzino e complessivamente leggero. Più appuntita Raging Dolls, che chiude il disco.

Ottimo esordio per i SoFaKing, con molte influenze ma senza che la personalità del gruppo vada persa tra le suggestioni. Oltretutto, le buone idee della band sono molto piacevoli all’ascolto.

Se ti piacciono i SoFaKing assaggia anche: Marydolls

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi