Onirica, pubblicato dalla RadiciMusic di Firenze è il primo lavoro ufficiale dei Synthagma Project, side-project degli InChanto, formazione neo-folk da molti anni presenti sulla scena musicale italiana e internazionale.

Onirica nasce in piena libertà di scrittura dove la parola d’ordine è spiritualità: espressione senza vincoli, emotiva, priva di schemi preordinati, usando anche tracce prova iniziali pur di raggiungere il massimo potenziale di ogni esecuzione.

Synthagma Project traccia per traccia

Si parte da Regina Tenebris, un movimento lento e dolce, con una certa malinconia di fondo, che cresce piano e un po’ per volta. Si innestano poi melodie orientali, quindi il canto, sempre con armonie morbide.

La chitarra apre Eclipse, che procede in maniera soffusa fino a vocalizzi in stile The great gig in the sky.

Invece ha un cantato quasi punk (quasi) An Outlandish Lullaby, che può evocare anche qualcosa della prima Kate Bush, con influenze folk che si intrecciano a momenti elettrici.

Si procede con Huron Carol, a metà tra lo spirituale e il tribale, con accenti che viaggiano fino all’ambient.

A metà album arriva Rota temporis, che contiene versi di Carmina Burana e che si sviluppa su più movimenti, ora molto pacifici, ora più dinamici.

Cresce piano Rising Sun, che ha aspetti quasi pop-rock, per quanto declinati con molta cura.

Anche con Tempus Est Jucundum si viaggia nell’ambito dei Carmina Burana, ma dal lato più allegro e festante.

Molto più scura e insinuante l’atmosfera della breve Fragments, scelta come singolo. Si chiude con Voi ch’amate, preghiera e componimento poetico del XIII secolo sulla passione di Cristo.

Per quanto riservata a una platea per forza di cose non sterminata, la musica dei Synthagma Project trae molta forza da appoggi storici, letterari e naturalmente sonori del passato. Il gruppo è particolarmente abile nell’infondere nuova linfa nelle riletture e riscrittura che effettua, facendole apparire attuali.

Genere: folk, progressive

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi