Lovers è il nuovo singolo dei Tin Woodman, un inno psichedelico all’amore disponibile su tutte le piattaforme digitali per l’etichetta Retro Vox Records. L’amore di cui si parla in Lovers è quello tra amanti, ma anche quello verso se stessi, verso l’arte, verso la musica. 

Simone Ferrari (Simon Diamond)Davide Chiari (Dave The Wave) e Tin Woodman, il robot arrivato dalla città top secret di Wautah per diventare una rockstar, raccontano: 

Nel corso dei secoli Gli amanti è stato uno dei titoli più utilizzati da un punto di vista pittorico. Ed eccoci qui a proporre un quadro sotto forma di canzone con un’idea di fondo di amore forte e tragico, quello di chi si ama e ferisce a vicenda. Un’idea a tratti stilnovista con un linguaggio urbano. Come una  fusion compositiva fra Dante Alighieri e i Beastie Boys, oppure una poesia del Cavalcanti letta da Dr. Dre. Il brano fornisce uno spaccato di redenzione del protagonista e una visione ‘angelica’ della donna, paziente come la Penelope di Odisseo e a tratti divina come la Beatrice del Sommo Poeta, quasi fosse una luce per l’ascensione artistica dell’amato“.

Al brano, che fonde alt hip hop, psych-rock, acid blues e art-pop in un’energica colata di amorosi sensi, richiamando influenze come Beck, MGMT e Ty Segall, partecipano anche Michele Marelli alla batteria e un terzetto di ottoni, costituito da Dario Acerboni al sax, Luca Bonardi alla tromba e Davide Albrici al trombone, vero e proprio valore aggiunto a erigere un muro di basse distorte che si fanno spazio in maniera imperiosa. Queste collaborazioni rafforzano il concetto di condivisione artistica alla base di Lovers.

L’attrazione verso l’arte, per i Tin Woodman, è infatti meravigliosamente fatale, ancor meglio se condivisa con spiriti affini, e sfocia in una stravagante pazzia d’amore distillata a gocce di canzoni. Ecco perché per il video di Lovers, girato presso il Moonwalk Studio di Brescia dal regista Marco Jeannin, la band bresciana ha chiamato a raccolta vari colleghi e amici, per un totale di ben quaranta artisti. Il medesimo Jeannin spiega:

Il video di Lovers contribuisce alla definizione del nuovo corso dei Tin Woodman, con un immaginario tra rap e glam, in bianco e nero, fatto di luci e riflessi argentei. Il concept riprende un certo tipo di clip fine anni Novanta/inizio Duemila, mettendo al centro l’alternanza tra la band e una serie di personaggi che dialogano con la lente dell’obiettivo, ritratti nell’atto di essere semplicemente se stessi, con le loro diversità. Personaggi, tra l’altro, scelti non a caso: si tratta di amici della band, certo, ma prima di tutto di artisti. Tanti musicisti, oltre a scrittori e performer. Persone che hanno davvero a cuore il progetto Tin Woodman, che credono nell’amore e che hanno dato vita a un’esperienza corale. Qualcosa che, di questi tempi, vale più dell’oro. Alla mia macchina da presa, il compito di immortalarli e farli diventare una sola voce, parte di un unico video. In una parola, Lovers”.

Pagina Instagram Tin Woodman

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi