Vipra: “Siamo seri” è il nuovo video #trakoftheday

vipra

È disponibile il videoclip di Siamo seri (Asian Fake/Columbia Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di Vipra, prodotto da FRENETIK&ORANG3. “Mentre scrivevo il disco mi è venuta in mente l’immagine di una pignatta – commenta l’artista – Anche se è un oggetto da festa, ho sempre trovato qualcosa di brutto nell’idea di rompere un animaletto colorato per prendere i dolci che ha dentro, come una specie di sacrificio. La pignatta partecipa alla festa ma è l’unica che non si diverte: la sua distruzione serve a far divertire gli altri, che alla fine si prenderanno anche quel che ha di buono.”

Vipra continua: “L’associazione è stata abbastanza semplice: e se fossimo delle pignatte anche noi? Lo sfruttamento del lavoro, lo stress di una vita pubblica che ci spinge a simulare felicità, bellezza, soddisfazione a tutti i costi, un futuro in cui sembriamo sempre meno partecipi e sempre più pedine nel gioco di qualcun altro. Ho immaginato una situazione in cui una pignatta dicesse ‘basta, adesso queste caramelle le tengo per me’”.

“Siamo seri” – già disponibile in streaming e digitale al link: https://smi.lnk.to/siamoseri – anticipa “Simpatico, solare, in cerca di amicizie”,  l’esordio discografico da solista di Vipra, in uscita il 28 maggio e già disponibile in pre-save e pre-order al link: https://SMI.lnk.to/vipra. Nel 2020 abbiamo già avuto un assaggio del suo nuovo album con i singoli “Ragazzino” (ascolto al link https://smi.lnk.to/ragazzino e video al link https://bit.ly/2wUsUfq) e “Bene Dai” (ascolto al link https://smi.lnk.to/benedai/, video al link https://bit.ly/2ZM05MB).

Continua così il nuovo viaggio di Vipra, iniziato dal bagaglio leggero di quelle parole che non ha mai smesso di scrivere e che ora può usare per raccontarsi fino in fondo. Un ragazzo a metà dei vent’anni alle prese con la vita che affrontiamo tutti: la penna come strumento in più per descriverla, cioè farci i conti. Vipra è l’artista “(un)cool” che non sa cosa dire al primo appuntamento, che viaggia in Giappone per evitare monumenti e ciliegi in fiore a favore del megastore Pokémon. Cose da “ragazzino”, cioè cose da chi abita in questo mondo mentre cerca di capire come si fa. Il risultato è un’apertura reale sulle tante sfaccettature di un artista che vuole raccontare solo se stesso, finendo così per parlare a una generazione.

Di Sorrowland, di quel viaggio senza ritorno, resta l’amicizia con gli ex componenti del gruppo, la consapevolezza che quel treno fermo sulle rotaie è ancora pieno di spunti e ispirazione. Del resto questa sarà la nuova vita del terzetto, non più gruppo ma collettivo, base di lancio per i progetti solisti e fucina creativa per un immaginario e un’estetica che oggi vivono nella testa dei creatori. È un po’ come succede con un’esperienza di viaggio: cambia il panorama, il clima e l’orizzonte, resta però il ricordo e, in questo caso, anche qualcosa di più.

Pagina Instagram Vipra

Rispondi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi