Si scrive bkpr e si legge “beekeeper”, cioè tipo “colui che tiene le api”. Nella sostanza, un cantautore della provincia di Cremona che ha pubblicato l’ep d’esordio, Nei venti e nelle correnti. Lo abbiamo intervistato.

bkpr traccia per traccia

La prima canzone dell’ep è Una casa, pezzo ritmato e con echi provenienti dall’indie rock degli anni Novanta. Il percorso del brano è ritmato da un drumming rumoroso e regolare.

Con Sabbia di fiume, invece, si approda a un andamento molto morbido, per una ballad che sa di romantico e descrittivo.

Si rimane sul pensoso, anche per “colpa” del pianoforte, con Mare, mare. La pulsione verso il superamento dei problemi e verso orizzonti lontani è sostenuta da un movimento fluido e continuo.

L’ep si chiude con Capo Nord, scelta come singolo e video, dall’andamento graduale, sempre più ricco a livello di costruzione melodica. Una chiusura piuttosto ricca di pathos.

bkpr inizia il proprio percorso in modo incoraggiante. Probabilmente ci vorrebbe qualche momento in più a briglie sciolte, come in Una casa, ma l’ep ha un proprio equilibrio interno che risulta soddisfacente. Un buon primo passo.

Genere: cantautore

Se ti piace bkpr assaggia anche: Rareş

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi