Disco del mese: chi vince a giugno?
E’ vicina la fine del mese e perciò arriva i tempi sono maturi: bisogna scegliere qual è stato il Disco del mese di giugno! Lo scegli tu, come sempre, votando fra le numerose e notevoli alternative che gli ultimi trenta giorni ci hanno offerto, senza distinzione di genere.
Come sempre, qui sotto hai la possibilità di riascoltare i dischi in gara questo mese, e poi in fondo alla pagina di cliccare quante volte vuoi a favore di chi ti sembra il più meritevole. Ma soltanto fino alla mezzanotte del 30 giugno. Via? Via!
Disco del mese: gli album in gara
“Uomo Nuovo”, Alba Caduca: la recensione
“Grande Raccordo Animale”, Appino: la recensione
“Qui nel baratro… tutto bene”, Bronson: la recensione
“Femmes”, Discoforticut: la recensione
“L’indimenticane”, DON Rodriguez: la recensione
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/96530035″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”75″ iframe=”true” /]
“Beware of Long Delayed Youth”, Flying Vaginas: la recensione
“Vertèbra”, Granada Circus: la recensione
“Pareti nude”, Open Zoe: la recensione
“Bread and Circuses”, Psychopathic Romantics: la recensione
“Take the Snake”, Sin of Night: la recensione
“Rumors”, Paolo Spaccamonti: la recensione
“We Are Ready for the Electric Chair”, Sweet Jane and Claire: la recensione
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/86014892″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”75″ iframe=”true” /]
“Cambio palco”, Turkish Cafe: la recensione
“Buona sopravvivenza”, ZiDima: la recensione
Comments
Laura Cristofari
Bravi!!!
Fabio Alcini
Grazie!