Tirando questo filo cerco di migliorarmi la vita, di tirarla nella direzione opposta e contraria alla quella della corrente che spesso spinge verso rapporti sociali superficiali, mestieri che non hanno più ‘arte’ ma che prescindono dalle sole logiche economiche, tecnologie che diventano fine e non sono mezzo”.

Sono queste le parole che Edoardo Chiesa utilizza per presentare Il Filo, secondo brano estratto dal nuovo lavoro Le nuvole si spostano comunque dopo l’anticipazione di Dietro al tempo dello scorso ottobre.

Il Filo, che è anche il singolo radiofonico del disco, è accompagnato da un video girato con l’iPhone dallo stesso Edoardo insieme a Marta Ballestrero e prodotto da L’Alienogatto. Un clip interamente realizzato a New York la scorsa estate, tutto giocato “sulla contrapposizione tra l’immobilità del protagonista e gli scenari frenetici in cui è calato. Come se si fosse fermato per un attimo e si sentisse alieno in mezzo al caos e alla superficialità quotidiane.

Al pari di tutte le altre nove canzoni di Le nuvole si spostano comunque anche Il Filo è un brano di cantautorato pop interamente acustico: voce, chitarra, basso, batteria e nient’altro, se non un’attenzione al dettaglio determinante e al calore del suono ottenuti con una registrazione in presa diretta e su nastro. E’ questa la formula che Chiesa ha deciso di adottare per il seguito del fortunato esordio Canzoni sull’alternativa e dopo un tour di oltre cento date in due anni.

Pagina Facebook

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

sungaitoto toto togel deposit 5000 toto slot situs toto situs toto situs toto bo togel terpercaya