Un monumento della canzone italiana, ma anche uno dei pezzi più coraggiosi, sensuali e avanti rispetto ai tempi: la cantautrice Elena Sanchi si mette alla prova con una versione molto personale di Pensiero stupendo.
“Pensiero stupendo è un brano che ho sempre amato tantissimo e non solo per la bellissima interpretazione di Patty Pravo ma anche per ciò che Ivano Fossati scrive, un conflitto interiore profondo che nasce appunto “un poco strisciando” dal basso fino ad emergere verso l’alto e verso l’esterno con tutto il suo mistero e potere.
Ritorna la tematica a me cara del cambiamento, della rottura con modelli imposti, della trasformazione necessaria come crescita personale che ogni volta libera l’anima verso la sua essenza che si rinnova nelle diverse fasi e stagioni della vita.
Un brano che parla d’amore, quello che supera le diversità, quello vero non immaginato, quello che si fa, quello che ci cambia perché ci investe totalmente il cuore, l’anima e il corpo perché credo che mai come in questo momento abbiamo bisogno di rimanere in forte contatto con noi stessi e gli altri, di sentirci avvolti da un abbraccio universale che ci riscalda e cura…
Rispetto alle sonorità, anche questo brano, come Dimmi chi sei (uscito lo scorso 1° luglio) rappresenta una grande svolta artistica, che si traduce in un’esigenza dai tratti indefiniti ma allo stesso tempo consapevole e determinata nell’attraversare una direzione differente ma più sentita in questo momento rispetto agli album precedenti”.