Federico Fabi e il suo mazzolin dei fiori campeggiano in copertina della nuova #incontrixsingoli, abbagliante come il riflesso nei suoi occhiali. Ecco la nuova playlist per cuori teneri e per lo più spezzati.

Federico Fabi, “Baciami baciami”

E allora si parte dai baci di Federico Fabi, che se la sua con leggerezza a bordo del nuovo singolo Baciami baciami, in volo sui cieli di Roma. Gli ingredienti (baci, dubbi, guai) non sono proprio proprio inediti, ma il singoletto viaggia fresco e pop.

“Baciami baciami”è l’inizio della storia d’amore che racconto nel
disco, il momento felice di una relazione ed è il pezzo più pop che abbia scritto finora, di cui sono molto orgoglioso. Il senso del
brano è stimolare l’affetto fisico, il contatto umano, dato che di
questi tempi non è stato possibile averne”.

Te Quiero Euridice, “Adelphi”

Adelphi è il nuovo singolo dei Te Quiero Euridice, dopo shhh e Lampadine, con cui hanno conquistato la copertina della playlist “Scuola Indie” di Spotify. Il brano, prodotto da Simone Sproccati e arrangiato da Francesco Brianzi, è un dialogo che parla un po’ di libri e un po’ di amore, ma anche un po’ di piacere nel fare male all’altro. Che birbe.

“La mia collana di Adelphi fa riferimento a una serie di libri che Bri guardava sulla sua libreria, mentre scriveva la prima bozza di ritornello. Durante la costruzione del resto del pezzo poi è stato essenziale lasciare la parola alle due versioni di una stessa storia e di uno stesso litigio, tramite le nostre due voci, sia intrecciate che divise… perchè, in fondo, qualsiasi storia nasce e si spezza insieme.”

Biba, “Venere”

Biba

Si parla di vene e di Venere e di cenere nel nuovo singolo di Biba, fra rock, synth pop e altre sensazioni assortite. Biba, pseudonimo di Benedetta Barone, ha 24 anni, vissuti interamente nella capitale, studia visual design e odia il mare ad agosto. Inizia a suonare la chitarra all’età di 14 anni per poi avvicinarsi al canto e infine assecondare l’impellente necessità di scrivere. Odia stare da sola e da più di due anni ha scelto i suoi fidati compagni di viaggio che sono diventati la sua famiglia (Riccardo Laurenti, Damiano Malori, Matteo Di Stefano). Con loro sta affrontando il primo lavoro in studio capitanato da Aurelio Rizzuti del Cubo Rosso Recording.

Florilegio, “Tende”

Problemi di meteo (“in realtà il sole sorge ogni giorno/ma talvolta è coperto dalle nuvole”) ci racconta Matteo Polonara, in arte Florilegio, nel suo nuovo singolo Tende. E già una certezza l’abbiamo messa lì. Altre certezze sono una linea di basso abbastanza funk e un sound elettrico e abbastanza caratteristico, arricchito dalla tromba, soprattutto nel finale.

Maria Faiola, “Pazienza”

Pazienza, e quanta ce ne vuole di questi tempi: il singolo di debutto di Maria Faiola si intitola appunto così. Prodotta insieme ad Alessio Modica e Lorenzo Lambusta dei Disco Zodiac, Pazienza arriva dopo decine di live, diverse collaborazioni e la partecipazione alle Home Visit di X-Factor 8 e a Sanremo Giovani 2017. Scritta nella notte fra l’8 e il 9 marzo del 2020, proprio all’inizio del lockdown, la canzone rappresenta una transizione fra due diverse vite e due diverse Marie, da un punto di vista sia stilistico che personale.

Nove, “Numeri pari”

Nove

Ora se il tuo pseudonimo è Nove e chiami il tuo nuovo singolo Numeri pari vuoi confondermi le idee, questo è chiaro. Comunque si gioca d’azzardo nel nuovo capitolo firmato dalla cantautrice ligure, trapiantata a Milano, che si avvicina sempre di più al disco di debutto Saturno (in uscita il 30 aprile 2021), con un brano a ritmo medio ma abbastanza acidello.

Modì, “L’amore è un dio”

Un po’ di Battiato e un po’ di CSI convergono nelle prime note di L’amore è un dio, brano di synth pop agile firmato da Modì. Secondo singolo estratto da Tsunami, nuovo lavoro discografico in uscita a maggio, è ispirato al film Bangla, e ci spiega che l’amore ha bisogno di venerazione, preghiere, rituali. E poi comunque se ne frega e fa quello che vuole, esattamente come una dinività qualsiasi.

Solo Campa, “Dubbimai”

Si parte dall’odore del concime nel nuovo singolo di Solo Campa, Dubbimai. Il progetto di Davide Campagno ha avuto inizio nel 2018 con l’uscita dell’ep La pizza il giovedì e altre storie d’amore, completamente autoprodotto. “Alla fine “siamo gocce sopra il parabrezza, la meta la decide il vento”, quindi a volte è meglio lasciarsi andare senza farsi uccidere dai dubbi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

sungaitoto toto togel deposit 5000 toto slot situs toto situs toto situs toto bo togel terpercaya