Un Gianni Bismark pensieroso e in bianco e nero si prende la copertina della nuova incontrixsingoli, che arriva ad allietare, più o meno, il tuo sabato mattina. Dentro anche i nuovi singoli di Low Polygon, Mille Myne, Missey, Francesco Esposito, Safe feat. Jack Sapienza.
Gianni Bismark, “C’avevo un amico”
Tantissima nostalgia e ricordi d’infanzia infarciscono il nuovo singolo di Gianni Bismark, C’avevo un amico. Il brano è scritto dal rapper assieme ad Andrea Manusso e Matteo Nesi e prende ispirazione da un lutto che però fa re-incontrare Gianni con i suoi amici di sempre e la gente del suo quartiere. Da qui scaturisce un brano ispirato dall’amore fraterno, dalla famiglia, dai legami fra persone nei momenti difficili. Il rapper torna indietro con la mente e ripercorre la sua infanzia nel quartiere, ritrovando gli amici di sempre. Il pezzo è il primo estratto del nuovo progetto discografico di Gianni che uscirà nel 2022.
Low Polygon, “Ti comporti così”
“Come faccio a prendere le tue difese se poi quando ti arrabbi ti comporti così?”. Eh che domanda difficile che mettono lì i Low Polygon, con il nuovo brano, appunto Ti comporti così.
I Low Polygon sono arrivati al terzo singolo proseguendo il loro percorso tra elettronica, pop e testi che nella loro schiettezza non lasciano nulla al caso. I suoni acidi e taglienti di questo brano, uniti alle parole, un loop di pensieri amari e mai arrendevoli, rendono questo brano un pugno nello stomaco. Rapido, diretto, inaspettato, che conferma l’urgenza compositiva di una delle band più interessanti della scena alternativa italiana.
Millie Myne, “Lasciati andare”
Elettronica e una certa intimità permeano Lasciati andare, il nuovo singolo di Millie Myne, in collaborazione con Carlo Avanti. Millie Myne è un’artista romana, nata nel 1985. Grazie al padre contrabbassista jazz si avvicina molto presto al mondo della musica. Inizia la sua esperienza come corista gospel mentre studia le arti dello spettacolo: canto, recitazione e danza. comincia a recitare nel
2006 in TV e cinema. Nel 2019 solidifica una stretta collaborazione con il produttore Giacomo Bondi scrivendo i testi dei brani sia in
italiano che in inglese. Nel 2020 esce l’ album “L4 LOVE” su tutte le piattaforme di musica online. Nel 2021 conosce il sound engineer e produttore Carlo Avanti, con cui inizia a collaborare.
Missey, “Cadere così”
Cadere così è il nuovo singolo di Missey, con la produzione di Dario Bass in una fusione di soul e R&B dalle ritmiche sognanti, morbide, a tratti più serrate.
“Mi sono resa conto che molte delle cose scritte ultimamente, compresa ‘Cadere così’, sono nate quando, un anno e mezzo fa, sono venuta a contatto con l’ansia, che in poco tempo mi ha invaso allo stesso ritmo delle nuove idee. Il fatto è che il mondo mi sembrava in grado di fare qualsiasi cosa, mentre io nulla; o forse semplicemente mi sentivo senza voce e senza energia in un mondo sovraesposto che mi sembrava guardasse ovunque tranne che verso di me. Questa forte sensazione di inadeguatezza mi ha spinto di colpo ad allontanare tante persone che sentivo non mi conoscessero più davvero, rapporti che portavo dietro da tanto ma che mi sembravano costruiti su finzione reciproca.
Francesco Esposito, “Se non spicco il volo”
C’è una narrazione molto intima e malinconica all’interno di Se non spicco il volo, nuova canzone di Francesco Esposito. Metafore naturalistiche, bruchi e farfalle nel brano del cantautore.
«Se non spicco il volo» è la mia piccola Avvelenata. È un brano che ha cambiato decine di versioni, perfino qualche titolo. Stava nella mia testa (prima che nel mio cassetto) da molto tempo. Almeno da quando ho ripreso il mio percorso musicale. È nato di notte, leggendo Pirandello. «Uno, nessuno e centomila» e i sassolini a cui il Pirandello gira intorno, che diventano mondi in cui domiciliarsi, a volte montagne insormontabili. Mi sentivo e spesso mi sento lì, come lui, «fermo ai primi passi di tante vie».
Schianta, “Stasera mi butto”
Ce lo vogliamo mettere un pezzo un po’ movimentato ora? Eccolo: Schianta pubblica Stasera mi butto, citando apertamente il celebre brano del ’68 di Rocky Roberts. Il brano parla di quella “scossa” che si prova dopo una rottura, quel mix di rabbia, tristezza, strafottenza e amore che ti si muove nello stomaco subito dopo la fine di una relazione.
“Ho scritto questo pezzo d’estate, in un momento in cui nonostante la fine di una relazione abbastanza intensa, l’unica cosa che volevo fare era non pensare a nulla”.
Safe feat. Jack Sapienza, “Come nevicando”
Contrasti cromatici e climatici all’interno di Come nevicando, morbida e dreamy nuova canzone che Safe pubblica in combutta con Jack Sapienza. Safe è un cantante e produttore classe ’99 di RKH. Le influenze principali provengono dal mondo lo-fi, R’n’B e emo-trap.
Con Dermal inizia la sua collaborazione con Jack Sapienza che produce anche Inverno, fiori di pesco e Neve a bali, reggaeton triste con Anzj. Compare nella doppia veste di rapper e produttore nell’ultimo progetto di Blue Virus, Radio Modem. Il 5 marzo esce Taxi, il primo singolo del 2021, seguito a maggio da Grandine mista a pioggia.