Molta molta tristezza quella degli Psicologi in copertina della nuova incontrixsingoli, playlist per cuori spezzati che include anche Senna, Alchimista, Gretel, The Brand, Cassandra, Radio Trapani feat. Marta Arpini.
Psicologi, “Fiori morti”
Vorrebbero portare Fiori morti gli Psicologi, per celebrare un amore che evidentemente benissimo non sta. Continuano nella loro serie di singoli particolarmente di successo i due ragazzi.
Reduci dal successo del loro primo disco Millenium Bug e del brano Sui Muri, ora gli Psicologi tornano con una canzone che ha per tema un amore tra due giovani che è finito ma che continua a esistere nei sogni di chi ama ancora. L’impronta dei loro lavori precedenti urban e rap si fa da parte lasciando spazio a sonorità più tenui e pop per raccontare la veste cruda dell’amore.
Senna, “Letto”
Non è facile scriversi sulla lingua le parole, dicono i Senna. E neanche utilissimo, a occhio: comunque funziona tutto nel nuovo singolo Letto. Si tratta del quarto estratto che anticipa l’album Tuttapposto, in uscita venerdì 1° aprile 2022
‘Letto’ è un’esplosione di vitalità tra le lenzuola, una celebrazione dell’amore fisico e della complicità. Perché alcune cose si dicono meglio senza parole, senza pensieri, senza vestiti; e ti fanno anche stare molto meglio. Registrata live in casa, su nastro. Sembra elettronica, e invece è una sinfonia di percussioni – sabbia, legno, ottone, pelle.
Pagina Instagram Senna
Alchimista, “Vertigine”
Ci mette parecchio pianoforte, e parecchio sentimento, Alchimista nella nuova ballad, Vertigine. Il giovane cantautore genovese offre un seguito ai suoi singoli, il più recente dei quali era Come in un sogno: una linea romantica e intensa che prosegue in modo rettilineo.
Vertigine è un brano autobiografico che ho scritto in un momento particolare della mia vita. Quando ci si trova in difficoltà e non si riesce a venirne a capo è necessario guardare dentro noi stessi per capire chi realmente siamo. Vertigine significa trovarsi sull’orlo del precipizio e decidere se fare un passo nel vuoto cercando una nuova strada oppure aggrapparsi con quanta forza abbiamo alle nostre certezze.
Gretel, “Apatia”
Gretel ha un limite, cioè i 30 secondi per un audio da ascoltare. E non mi sento di darle torto. Va detto che poi, nel suo nuovo singolo Apatia, piuttosto ritmato, mette giù anche un altro bell’elenco di cose che odia.
“Ridi di più”, “mostra i tuoi sentimenti”, “smettila di sembrare apatica”: sono solo alcune delle frasi che mi sono sentita ripetere dagli altri per anni. Adesso (grazie anche alla musica) non sono più quella ragazzina timida e introversa che, chi non mi conosceva abbastanza bene, definiva “apatica”. Apatia è stata scritta in chiave ironica per incitare a prendere la vita con un po’ di sana autoironia, scherzando su alcuni miei difetti che avevo in passato che però mi hanno aiutato a migliorare e me stessa e ad essere ciò che sono in questo momento.
The Brand, “Voglia di parlare”
Non provate a parlare con The Brand (cioè Fabio La Marca) appena sveglio: ha fatto proprio una canzone per chiarire che è meglio evitare. Anche perché a quanto pare ha a che fare con una lei un po’ troppo mattiniera: sembrano cazzate, ma sono problemi.
Così nasce Voglia di parlare, nonostante tutto piuttosto loquace singolo, che si nutre di atmosfere blues-funk-soul-black, un po’ Mengoni e un po’ Alex Baroni, avvolgente e tutto sommato curioso.
Cassandra, “Polaroid e Paranoie”
Problemi con i liquori per i Cassandra, che celebrano un amore finito con un singolo che se la balla un po’, Polaroid e Paranoie. Tra le atmosfere quasi tropicali e le stanze vista inferno, la musica del pezzo sembra sbattersene delle tristezze del testo. Dicono che meritavano di più, ma sappiamo tutti che non è così.
I Cassandra sono due fratelli di sangue e un fratello acquisito, Matteo & Francesco Ravazzi e Giovanni Sarti, voce, chitarre e batteria, ma sul palco sono affiancati da Enrico Mega al basso.
Kashmere, “James Brown”
Si comincia con il non essere più neutrali, e si finisce a fare pop: Kashmere è un artista italo-svizzero, classe 2000. Da sempre appassionato alla musica pop, soul e funky, generi che lo hanno ispirato profondamente sia nella scrittura che nella composizione e a cui rimane molto fedele nella sua produzione musicale. E infatti il nuovo singolo si intitola James Brown.
Quante volte ci è capitato di arrivare “ai titoli di coda” in una relazione, senza però riuscire mai a mettere la parola “fine”? Anche se ci tiene appesi a un filo, anche se continuiamo a “ballare al buio” (altro che James Brown!), noi ci speriamo sempre. Questo brano funkeggiante rappresenta una delleinnumerevoli relazioni “tira e molla”, di cui sono portatore sano
Radio Trapani feat. Marta Arpini, “Jealousy”
Chiudiamo in inglese: Jealousy è il nuovo singolo di Radio Trapani in featuring con Marta Arpini, entrambi musicisti italiani
di stanza ad Amsterdam e attivi nella scena olandese. Le voci dei due artisti armonizzano una melodia tenera e giocosa che al solito nasconde una storia amara.
Pagina Instagram Radio Trapani
Pagina Instagram Marta Arpini