Torna Keeper Louie, il rapper classe 1995 dal background rock/heavy metal alterego di Christopher Martucci, con 4 seasons, il nuovo ep.
Nato a Milano e cresciuto nella provincia, Christopher Martucci classe 95′, in arte Keeper Louie inizia il suo percorso musicale nel 2012, avvicinandosi al rap dalle precedenti influenze rock/heavy metal che strizzavano l’occhio alla cultura hip-hop (vedi Linkin Park).
In origine con lo pseudonimo di Blasfemo, forma il colletivo rap “Outside” assieme a Mr.Strange (ora Emmeerre) e Timore nello stesso anno ma, il gruppo si scioglie nel giro di un anno per dar vita ai progetti solisti dei singoli componenti, nonostante i primi piccoli successi di zona.
Nel 2014 esce il suo primo progetto Anarchia Mixtape, con il quale si esibisce in piccoli palchi nel Legnanese e stringe i primi contatti con il Barrio’s di Milano, locale che ha visto la nascita di molti nomi importanti della scena contemporanea. L’anno seguente pubblicherà vari singoli senza dare forma completa ad altri progetti che non vedranno mai la luce del sole. Vicissitudini personali lo costringeranno ad interrompere la sua produzione artistica per un anno circa.
Nel 2017 conosce Antonio Piazza, in arte P-Day, durante un viaggio in Sardegna. I due cominciano a collaborare in maniera continuativa e incidono le prime tracce che getteranno le basi ai progetti futuri. Nello stesso anno entra in contatto con i ragazzi della Distilleria 3more Vodkas, studio di registrazione a cui si affiderà da lì in avanti, affiancandosi a Slave lo smilzo e Iniko, fonici e producer di fiducia ed è proprio in quegli studi che si formerà il nuovo e attuale team.
Nel 2018 decide di adottare l’attuale pseudonimo di Keeper Louie, per rilanciare il suo personaggio e distaccarsi dalle influenze precedenti. Il nome deriva dal gioco di parole “chi per lui?” e dalla traduzione di keeper, “custode”. L’intento è quello di indirizzare l’ascoltatore ad una produzione artistica discontinua e mutevole, un suono incostante, dove l’autore si fa interprete di un ruolo che può variare a suo piacimento.
Anche le produzioni video si rifanno ad un ambiente più teatrale, meno street e consono ai classici canoni del genere, accompagnate dalla regia di Iniko (Alessandro De Fornasari) a cui verrà affidata la cura di tutti i suoi futuri lavori. Nello stesso anno daranno vita al progetto audio/video “In medias res”, sulle strumentali di P-Day e lo stesso Iniko.
Successivamente pubblica vari singoli fino ad arrivare alnuovo ep 4 Seasons, interamente prodotto da PDay, del quale è stato pubblicato un estratto video di una cut version di “Primavera” e “Inverno” lo scorso 14 giugno.