Si chiama Osc2x il progetto solista del bolognese Vittorio Marchetti, già con Sin/Cos e Altre di B: un pop elettronico che ha già sollevato paragoni con Tycho, Boards Of Canada ealtri grandi nomi internazionali.
Nelle undici tracce di Under The Sun All Night Long si possono avvertire influenze provenienti sia dal mondo dance/elettronico, sia dal versante pop, miscelate con attenzione.
Facing love ha un’introduzione melodica decisamente fuorviante, visto che si passa in fretta a territori elettronici confinanti con la dance.
Might as well ha ritmi più moderati, ma la voce è sempre virata e filtrata, come in un tentativo di spersonalizzazione. Buona la rilevanza delle percussioni e interessante il percorso complessivo del brano.
C’è un’atmosfera piuttosto morbida, anche se non spenta, all’interno di Aour, mentre Karma Points si contraddistingue per suoni piuttosto scintillanti opposti a percussioni marcate.
PAH!, scelta anche per il video (che si può vedere qui sotto) è una mescolanza curiosa di nostalgie anni Ottanta a livello sonoro, con un ritmo alto e un ritornello dal gusto stravagante.
When I was like uhm… conserva alcune caratteristiche del brano precedente, per esempio alcune sonorità zuccherose, ripetute e riproposte in svariate forme, accoppiate ad alcune considerazioni sulla programmazione di Mtv e sulle abitudini fumerecce dei giovani d’oggi. Ah, la nostalgia.
Hold On si basa su un’idea più strutturata, con l’uso del falsetto che fa da contraltare a orchestrazioni diversificate. I never felt like this ha un passo piuttosto marcato e deciso, ma l’evoluzione non è particolarmente aggressiva.
Gli archi campionati aprono I was so sure, traccia minimalista e sgombra di eccessi. Più alti i giri di Left Handed People, che attraversa fasi differenti, più o meno morbide, ma che tiene il livello di intensità comunque elevato.
Si chiude su Angela, patinata e in parte ovattata, in grado di richiamare alla mente i Depeche Mode degli anni Novanta: qui come laggiù si può avvertire una nota soul, venendo al nocciolo della questione.
L’lp ha buone dosi di equilibrio e non ricerca il colpo a effetto a tutti i costi: riesce nella non trascurabile impresa di farsi notare senza sparare per forza fuochi d’artificio a ogni traccia.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=rL1cqP4Rpmc]
[…] Musictraks […]