Legni Vecchi, “Legni Vecchi”: la recensione

Una chitarra e una batteria: questo il materiale di base dei Legni Vecchi, duo che si è formato nel corso del 2015 dalla collaborazione tra Diego Mascioli e Tonino La Distruzione. Il duo mette su disco sei pezzi, per lo più attorno ai due minuti, che spaziano dal post rock all’hardcore.

Legni Vecchi traccia per traccia

Si parte da La pace, introduzione morbida, orchestrale e sorprendente, che però lascia presto il posto ad atmosfere del tutto diverse con La distruzione: introdotta a voce (“Ciao siamo i Legni Vecchi e questa è La distruzione”) la sequenza si rivela piuttosto potente e distruttiva, con il drumming impegnato a demolire certezze, in un tessuto emocore che propone qualche risvolto psichedelico.

Si passa poi a Droghe, che conferma le attitudini del brano precedente, osservando però qualche stop and go (oppure qualche momento di down, visto il titolo) e mostrando la fluidità di cui è capace il duo. Profilo più alto per Marcione, già presentata come singolo, che pure si concede qualche pausa meditativa qui e là. Nel pezzo, al contrario che negli episodi precedenti, c’è spazio anche per un po’ di cantato (per lo più urlato).

Stesso discorso e stesso cantato, a due voci e piuttosto estremo, in Ratti, che corre molto veloce su una struttura rock. Il disco chiude su Sgomito, che propone un giro di chitarra a loop prima di immergersi in labirinti più oscuri, in cui la rabbia viene trattenuta, almeno per un po’.

Primo passo convincente dei Legni Vecchi: a frutto la potenza e le capacità di regalare movimenti plastici nell’arco di un disco veloce e bruciante.

Se ti piacciono i Legni Vecchi assaggia anche: Julian Mente

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi