Esce per Record Y L’importanza inderogabile del mio rendez-vous, il nuovo album che porta la firma di Manlio Maresca. Il disco, già anticipato dai singoli Le mie cose e Hope is a trap, è un nuovo e definitivo capitolo per il refrattario ed eclettico chitarrista classe 1977, oggi di stanza a Berlino. Maresca ha fatto dell’estetica del rumore e la poetica dell’errore due componenti fondamentali della sua musica, dando vita a varie esperienze sonore internazionali tra cui quella dei Neo e degli Andymusic

Manlio Maresca traccia per traccia

Si rimbalza in maniera scomposta e quasi selvaggia ne Le mie cose, traccia d’apertura che si dirama in mille questioni differenti.

Voci e suoni frenati si articolano in A volte confondo le chitarre con le pistole, che accenna a movimenti melodici prima di prendere strade decisamente più sperimentali e rumoristiche.

Suoni un po’ più argentini quelli che aprono Ode a Nino Rota, un omaggio al grande compositore che però non prende caratteristiche di soundtrack, operando invece sui contrasti tra un drumming “rotolante” e scale di suoni acuti.

C’è Francesca Palamidessi in Hope is a Trap, che prende strade più vicine alla forma canzone, grazie a un cantato abbastanza contundente e a strutture che si ripetono, in una specie di riff acido e insistito.

Ma non è che allora si sia virato sul pop: Shitstorm ante litteram, divisa in due parti, conferma il carattere di avanguardia ed esplorazione, con vagiti ambient e albe drone music, all’interno di un movimento unico che cresce un po’ per volta.

Breve invece Quei sabati, che procede su ritmi veloci e molto percussivi. Atmosfere più tranquille e delicate in Scusate se vi ho svegliato, intermezzo notturno ovattato.

Si procede verso il finale con quattro pezzi ulteriormente destrutturati: The Way You Look è molto muscolare ma ha anche vagiti eterei. Campane e frizioni per Vacanze al Verano, non proprio il luogo di villeggiatura classico, diciamo.

Roma come non l’avete mai sentita invece delira di rumori che si scontrano e si susseguono, a ritmi non uniformi. Chiude Conati di Gioia, ultima escursione rumoristica in campo aperto.

Le sperimentazioni di Manlio Maresca investono uno spettro sonoro ampio e risentono di una libertà pressoché assoluta: lo spazio per la creatività è infinito e ottiene risultati molto interessanti.

Genere musicale: sperimentale, free jazz

Se ti piace Manlio Maresca ascolta anche: Ramon Moro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

agen toto play toto 4d toto 5000 toto togel toto togel toto togel 10 situs togel terpercaya toto togel situs togel bandar colok bo togel deposit 5000 agen toto play situs togel agen toto play situs toto