Eh sì, ci siamo arrivati: ecco la MIXTRAKS #100, un traguardo importante per la playlist più cool della tua settimana. Che, per l’occasione, non include le tracce più notevoli degli ultimi sette giorni, ma mette in fila la bellezza di 100 pezzi tra quelli più significativi transitati su queste pagine.
La scelta è parziale, mancano sicuramente molti pezzi, band, cantautori, artisti dell’elettronica, folksinger, post rock combos, finti nuovi cantautori (a proposito: ma chi cazzo è esattamente ‘sto Cambogia, avete detto?), veri cantautori che si incazzano con le case discografiche e con gli indie (a proposito: ma chi cazzo è esattamente ‘sto Bugo, avete detto?) altrettanto meritevoli di cui ci siamo occupati. Ma 100 è un numero limitato, perciò non ci stavano proprio tutti.
Però ce ne sono stati in tanti, e sono nomi di un certo peso. Quali? Appino, Afterhours, Od Fulmine, Brunori Sas, Verdena, Nadié, Mannarino, Erin K, Ex-Otago, Bud Spencer Blues Explosion, Fargas, Omosumo, Letlo Vin, Massaroni Pianoforti, Colapesce, Sipolo, Iosonouncane, Truppi, Fast Animals and Slow Kids, Carnesi, Molon, Hibou Moyen, Lauriola, Mosé Santamaria, LeSigarette!!, Karenina, Fasano, Medulla, Giuseppe Fiori, laBase, Berselli, Canova, NoN, Giannì, Fratelli Calafuria, Martina Vinci, NiggaRadio, Ella Goda, Il Fieno, Il Diluvio, Flacopunx.
E ancora: Solfrini, Turra, Bozzetta, Eugenio in via di Gioia, Il Vuoto Elettrico, theNemo, Zu, Les Enfants, The Winstons, Piergiorgio Manuele, Brönsøn, Torresi, Le Capre a Sonagli, Mantovani, Armaud, Orfeo, Airway, Strueia, Altre di B, Mico Argirò, Il Pan del Diavolo, Paolo Cattaneo, Bachi da Pietra, Umaan, The Shalalalas, Via Lattea, Livia Ferri, Lontano da qui, Ragghianti, Calvino.
E non finisce qui perché ci sono anche: Il Teatro degli Orrori, Rosso Petrolio, Calibro 35, Gonzaga, IO e la TIGRE, O.R.k., Egle Sommacal, Santo Barbaro, P.A.S.E., Roanoke, Soviet Ladies, Punkreas, Nadàr Solo, Erica Romeo, Verano, Denis The Night & The Panic Party, Tre Allegri Ragazzi Morti, MOOSTROO, Blonde Redhead, Management del Dolore Post-Operatorio, Endrigo, Colombre, Dente, Heidi for President, Klimt1918, Andrea Laszlo De Simone, unòrsominòre., Ufomammut, Bruno Bavota.
Non male, no? Via, forza, ascolta, che ce n’è.
(Fabio Alcini – Chiara Orsetti)