Moanne torna con un nuovo singolo, Lunar Attitude, per Romolo Dischi, distribuzione Altafonte Italia.
Si, “Lunar Attitude” è una metafora. E’ quanto di più intimo abbia mai scritto. È un testo descrittivo ma totalmente astratto, che si può interpretare in più modi. Parla di amore, odio, tristezza, rabbia, felicità. È una poesia, una nenia, che racchiude tutte le emozioni che una persona può provare. “Lunar Attitude” è nata pensando a qualcuno, ma una volta posata la penna si è rivelata un’introspezione. E’ il mio legame con la luna, con me stessa, con la vita e con l’amore, raccontato sotto forma di un suono, di un’eco notturna. “Lunar Attitude” è una colonna sonora; la colonna sonora di un sogno che si rivela realtà. È nata una notte d’estate al chiaro di luna e con un senso di vuoto e di pienezza coesistenti. Un leggero ed impetuoso vento di consapevolezza
Melinda Amato in arte Moanne è una cantautrice barese di 28 anni. Sin da piccola ha avuto un’attrazione quasi viscerale verso l’arte e tutte le sue sfumature. Nel 2016 incomincia a fare i suoi primi live in piccoli pub e ad allargare la sua cerchia di conoscenze in campo musicale. Nel 2018 decide di partire per Londra. Lì ha incontrato innumerevoli artisti e ha messo su due band.
Nel 2020, finita la sua esperienza all’estero, torna a casa con tanta determinazione e voglia di far conoscere anche al mondo al di fuori delle quattro mura, cosa ha da dire. E’ così che assieme a Stefano De Vivo (il suo produttore), comincia a lavorare al suo nuovo progetto musicale. Il suo genere è di base elettronica, ma lei lo definisce un “no genere”, in quanto avendo influenze musicali di ogni tipo, le piace mescolare suoni, dando ad ogni sua canzone un proprio carattere e una propria identità in base a ciò che il brano vuole comunicare. Moanne scrive sia in italiano sia in inglese anche per questo motivo.
Nel 2020 riesce a pubblicare il suo primo singolo Berlino con Romolo Dischi (distrib. Pirames International). Il video del brano arriva rapidamente a 41000 visualizzazioni su YouTube e ne parla bene anche Netflix Italia. Il brano è inserito anche in una playlist in inglese e raggiunge gli 11k di stream.
Agli inizi del 2021 esce il suo secondo singolo Pavimento per Romolo Dischi (distrib. Pirames International), che cronologicamente era stato scritto da lei in precedenza al primo e quindi si distanzia un poco dal suo “se” attuale. Il brano nonostante questo spicca il volo, attirando molta attenzione su di sé.