E’ disponibile un nuovo disco live in acustico dei Nadir, registrato in occasione di un concerto allo Spazio Pontano 35 di Milano. Il progetto cult della scena underground unisce sonorità post rock a suggestioni di cantautorato in italiano. Dopo la pubblicazione del singolo Milano, pubblicato a dicembre, ritroviamo i Nadir in questa inaspettata e intima veste.
Nadir traccia per traccia
Partenza sommessa ma ricca di tensione con Dieciminuti: il contesto è drammatico e porta a conseguenze estreme, con il pathos che cresce un battito per volta, con il basso che sospinge su chine pericolose.
Ecco poi Milano, singolo recente e doloroso, che parla della pioggia e della folla della metropoli. Il movimento della canzone viaggia a ondate, a celebrare una città terribile e difficile da capire, che non fa sconti e che non tutti riescono a capire: “Milano la grande/Milano la troia/è finita la bamba/ciao bella gioia“.
La Grande Madre Divoratrice prende subito possesso del blues di Nuova Chiesa Catodica, altro brano minaccioso che descrive un panorama post apocalittico, che però richiama in modo sinistro molte delle caratteristiche del presente.
A proposito di blues: tutti i desideri de La nostra notte si espandono in ritmi vintage, tra sussulti, sospiri e moltissimi rimpianti. Più morbida, per contrasto, Serial Killer, che racconta di un cuore diventato nero, muovendosi in modo soffice e graduale.
Echi jazz e certe dinamiche sotterranee che emergono in Burocrazia, che si appoggia ai fiati e alle corde della chitarra per un brano notturno e decisamente molto inquieto.
Le ultime questioni sono affrontate in modo acustico e morbido in Pianura Pagana, discussione geografica e antropologica a base di scampagnate, nebbia, tristezze profonde.
Breve e bruciante, il live allo Spazio Pontano mette in scena tutti i molti talenti dei Nadir, che scelgono un contesto appropriato per dare sfogo alle proprie passioni più vive e alle ferite che si portano appresso. Non è da tutti mettere in piedi un disco live nel 2025 e farlo in modo così consapevole e azzeccato.
Genere musicale: alternative
Se ti piacciono i Nadir ascolta anche: Primo Atto di Secessione
Iscriviti subito al canale Telegram di TRAKS