North Of Loreto è il nuovo progetto musicale nato da un’idea di Bassi Maestro, disponibile da venerdì 24 maggio su Spotify, iTunes e tutte le principali piattaforme di streaming per Com Era Records. Sarà inoltre disponibile in lp e alcune tracce in versione speciale e limitata su 7inch.

North of Loreto è il nome del quartiere più interessante della New Milano oltre a rappresentare un fenomeno di riqualificazione urbana che sta facendo parlare tutta Italia. Situato a nord di Piazzale Loreto, da qualche anno NOLO è in continua e crescente espansione, affermandosi come nuovo centro culturale scelto dai giovani creativi provenienti da tutto il Paese e da ogni ambito come nuova casa, catturati dal fermento che vede ogni giorno nascere imprese e punti di aggregazione che diventano veri e propri riferimenti per chi vive nel quartiere, oltre ad essere richiami irresistibili per chi viene da fuori.

Il disco, interamente prodotto da Bassi, è farcito di importanti collaborazioni internazionali: dai featuring made in Cali (Domino, storico rapper di Long Beach e Diamond Ortiz, nuova promessa del G- Funk), alla voce della dj/producer Saucy Lady, reginetta del new Boogie sbarcata da Tokyo negli States, alle collaborazioni tutte italiane con Ghemon, per una traccia dal sapore New Jack Swing e con Veezo, genio dei synth e mente creativa del collettivo Jaxx Madicine.

Rapper dj e producer milanese, con oltre 20 anni di carriera alle spalle, Bassi Maestro è presente da molto tempo sullo stesso territorio con il suo studio di registrazione (Press Rewind Studios) che è da sempre un punto di riferimento per il suono underground della penisola e non solo.

North of Loreto traccia per traccia

Voci robotiche, beat ben piantato, sonorità chiaramente 80s: Don’t get stopped in NOLO apre il disco all’insegna di un’elettronica piuttosto retrò.

L’estetica non cambia, ma i ritmi sì, con Always on my mind, arricchita da una voce dalle chiarissime caratteristiche soul.

Qualche suonetto zuccheroso apre Amore plastico (Plastic love), che torna alle voci robotizzate per raccontare una storia d’amore finita.

Un po’ più acida e smaccatamente dance This is what you get (featuring Diamond Ortiz), ricca di suoni che scivolano e lampeggiano.

Never give up inserisce anche un po’ di chitarra nel percorso di un pezzo che si situa tra l’italodance e il synth pop prima maniera.

Si arriva a metà disco con Crazy Yeah, un po’ più sottotraccia dei brani precedenti.

Una certa ironia e un certo groove black si occupano poi di I need a doctor, sui toni di un synth pop più 80s possibile.

La parte finale del disco è ricchissima di featuring: c’è Domino su Do it like this, che è il primo legame concreto con l’hip hop in tutto il disco fin qui.

Appare invece Ghemon per 100, e la sua voce si impadronisce di una canzone sempre piuttosto colorata e molto soulful.

Più tranquilla Lovin’ U, featuring Veezo, con movimenti appena accennati. Si chiude con un remix di Plastic Love curato da Saucy Lady.

Retromaniaco ma anche interessante, il nuovo progetto di Bassi Maestro/North of Loreto è eseguito con qualità e competenza, segnalandosi per uno scorrere particolarmente fluido e per dei brani molto divertenti.

Genere: elettronica

Se ti piace North of Loreto assaggia anche: Truemantic

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

sungaitoto toto togel deposit 5000 toto slot situs toto situs toto situs toto bo togel terpercaya