Per cinque settimane dall’8 settembre al 12 ottobre a Berlino, luogo dove tutto è partito, si festeggia il ventesimo anniversario di Red Bull Music Academy, il programma educativo che ha percorso tutto il globo, illuminando le scene delle diverse città ospitanti da San Paolo a New York, passando per Johannesburg, Parigi, Tokyo, Roma, Los Angeles e oltre.
Ben 61 musicisti selezionati da tutto il mondo, tra cui il produttore veneziano Giacomo Mazzucato in arte Yakamoto Kotzuga, si riuniranno alla Funkhaus, lo storico complesso per le registrazioni di Berlino Est, dove potranno collaborare tra loro in studi allestiti per l’occasione e frequentare le lezioni di artisti che hanno configurato il paesaggio musicale contemporaneo.
Come per ogni edizione Red Bull Music propone contemporaneamente all’Academy anche un festival con un acclamato programma di concerti, club night e dibattiti pubblici nei luoghi deputati agli eventi musicali e culturali di tutta la città.
CALENDARIO EVENTI RED BULL MUSIC ACADEMY 2018
8 settembre: An Afro-Rhythmic Affair
Una celebrazione di afrobeat, afro-pop e del ritmo musicale della diaspora
9 settembre – 11 ottobre, più date: Symphonic Sound System
Una serie di performance speciali da parte degli iconoclasti della musica elettronica Oneohtrix Point Never e Jlin in un sistema spaziale gigante 4DSOUND.
10 settembre: A/V//AMB
Una serata di esplorazioni ambient, sperimentali e audiovisive con i partecipanti dell’Academy.
12 settembre: Polyphonic Popcorn
Un’eclettica club night animata da una serie di partecipanti internazionali dell’Academy.
13 settembre: From Within…
La premiere tedesca della composizione elettronica per luce e suono di Marko Nikodijevic e Robert Henke con l’Ensemble intercontemporain.
14 settembre: S3kt0r UFO – 30 Jahre Techno
La celebrazione di trent’anni di techno a Berlino insieme ad alcuni dei più grandi nomi del genere Nina Kraviz, il componente del team dello studio dell’Academy Mathew Jonson, Westbam e DJ Hell,
14 settembre: A Conversation with Janelle Monáe
19 settembre: For the Love of Kotti
Una notte attraversata da suoni da tutto il mondo in tre iconiche location.
21 settembre: No Room 4 Shade
I collettivi locali Room 4 Resistance and No Shade invadono il Griessmühle.
26 settembre: Open Funkhaus
Alla scoperta dei meccanismi interni della Red Bull Music Academy alla storica Funkhaus.
26 settembre: Tony Allen and Jeff Mills
Il maestro delle percussioni afrobeat e la leggenda della techno di Detroit uniscono le forze.
28 settembre: The Great Hope Design di Sevdaliza
La premiere di una nuova performance sperimentale creata dalla producer di avant-pop e cantante Sevdaliza.
29 settembre: Bass Union
Gli innovatori della bass music di tutta Europa si riuniscono per una notte indimenticabile, celebrando il sub-loving sound.
1 ottobre: Spectral Science
Un intimo live show con la futurologa del sintetizzatore ed ex-alunna dell’RBMA Kate NV e i partecipanti dell’Academy.
2 ottobre: Dixon
L’icona della house berlinese Dixon suona al fianco di una serie internazionale di partecipanti dell’Academy
4 ottobre: Culture Clash
Quattro stage, quattro sound, un vincitore.
5 ottobre: Disco/Darker with Marie Davidson
Un’esplorazione della techno basata sul sintetizzatore e degli arpeggi pop nel cuore di Kreuzberg.
7 ottobre: Participant show
Un concerto e una club night unici con una variegata formazione di partecipanti dell’Academy.
8 ottobre: Robot Koch x Mickael Le Goff – Sphere
La prima mondiale di una performance audiovisiva progettata per i planetari.
9 ottobre: Sturm & Klang: Drone Activity in Progress
Una celebrazione della musica più intensa del mondo derivata da una grande congerie di epoche, generi e stili esecutivi.
10 ottobre: Diggin’ in the Carts
Esibizioni dal vivo ispirate al culto giapponese delle colonne sonore dei videogiochi e la celebrata serie di documentari Red Bull Music Academy omonimi.
10 ottobre: A Conversation with Pusha T
L’influente rapper e boss di G.O.O.D music racconta la sua storia.
12 ottobre: Corrupt Calisthenics
Una mistica invasione post-internet del SEZ nella serata conclusiva, presentata insieme a Live From Earth.