Fuori su tutte le piattaforme digitali Non farmi la guerra, il nuovo singolo di Ricky Ferranti. Un brano che affonda le proprie radici nel folk ma che aggiunge qualche stilla di aggressività e di vitalità. L’artista piacentino questa volta gioca con le immagini: si immedesima nei panni della Natura mentre parla all’umanità.
Non farmi la guerra è un brano dal sound leggero, Ricky si muove tra melodie pop e percussioni dai ritmi africani. La canzone accattivante e avvolgente, fa ballare e riflettere allo stesso tempo. “Non farmi la guerra” è la Natura che apre gli occhi all’uomo.
“In questa canzone ho immaginato cosa potrebbe dire la “natura” all’essere umano se potesse parlare attraverso una canzone. Parlando di natura ho subito pensato all’Africa e ad elementi percussivi che potessero creare un tappeto ritmico. Ho usato una parte corale realizzata da un mio amico del Camerun, Martin Enobo, che canta un proverbio Swahili che tradotto recita: “Il sangue è più pesante dell’acqua.” Il senso sarebbe che le cose che richiedono più sacrifici sono quelle che rimangono più a lungo. Mi sembrava molto adatto per descrivere il rapporto attuale uomo-natura.
Quando l’ho letto ho pensato subito, ad esempio, ai semplici depuratori industriali che sicuramente richiedono un sacrificio economico per l’impresa ma sul lungo termine possono dare benefici duraturi a tutti.
Nella canzone cerco di sottolineare anche il fatto che una guerra uomo-natura è persa in partenza. La natura esiste da sempre e anche quando sembra in pericolo, in realtà non la è. È l’essere umano ad essere in pericolo”, dichiara Ricky Ferranti.
Pagina Facebook Ricky Ferranti
Pagina Instagram Ricky Ferranti