La nostalgia di un tempo imprecisato, la gioventù perduta che riaffiora in una schiera di ricordi disordinati. Il nuovo ep delle Risorse Umane, Stanza 5 – Piano Terzo, è un accumularsi di vecchie istantanee consumate dal tempo, ritratti imprecisi di una realtà misteriosa. In un mix di emozioni e sensazioni, le suggestioni post punk de Il Dormitorio e dell’unico singolo GRUPPI D’ASCOLTO per persone silenziose si mescolano alla new wave di Guardare le gru e ai tratti più delicati de La grande scena Trap degli anni ‘10. Il risultato è un album fotografico capace di raccontare un mondo che svanisce sempre più velocemente. Un progetto breve e sfuggente come un ricordo che scompare.

Prima di essere risorse, siamo stati umani, per la precisione giovani umani. In questo ep è racchiuso quello che ci ricordiamo di quel tempo. Se questa operazione sia una classica celebrazione dell’età dell’oro o un subdolo processo di galvanostegìa è difficile a dirsi

Risorse Umane traccia per traccia

Sensazioni electro quelle che caratterizzano l’apertura de Il Dormitorio, che racconta loop burocratici e pensieri che conviene pensare, in un brano vertiginoso e intossicante.

Osservazioni e nostalgie si affollano in Guardare le Gru, che un po’ sussurra e un po’ strappa, per cercare di descrivere una solitudine che forse è senza speranza, ma sicuramente ha molte domande.

La grande scena trap degli anni ’10 è un affresco acustico e vagamente irridente, ma sicuramente preciso e profondamente malinconico, a dipingere più una generazione che un genere.

Ecco poi a chiudere GRUPPI D’ASCOLTO per persone silenziose, con un retrogusto di Massimo Volume e di ossimori. Un battito abbastanza ossessivo sottolinea un brano che sembra uscito da un romanzo di Auster, con attitudini narrative e pochi spiragli in fondo.

Un pugno in faccia, ma piuttosto motivato: le Risorse Umane si divertono a calare le proprie storie in acido, estraendole e mettendole sul tavolo per vedere l’effetto che fa. E l’effetto è buono, anzi cattivo e tagliente, significativo e talvolta doloroso. Quattro pezzi per raccontare la solitudine e la mancanza di prospettive.

Genere musicale: alternative, post punk

Se ti piacciono Risorse Umane ascolta anche: fm

Pagina Instagram Risorse Umane

Iscriviti subito al canale Telegram di TRAKS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

agen toto play toto 4d toto 5000 toto togel toto togel toto togel 10 situs togel terpercaya toto togel situs togel bandar colok bo togel deposit 5000 agen toto play situs togel agen toto play situs toto