Le Risorse Umane tornano con Triplice Duplice Copia, il secondo ep del loro nuovo percorso. Quattro brani che scavano nelle crepe della modernità fino a trovarvi segnali di una rinascita spirituale nascosta al resto del mondo; quattro episodi di una vicenda sconnessa, che sfuma i contorni fra passato e presente.

I contrasti sonori aprono a nuove letture; dall’ipnotica Io, te e gli oggetti del Profondo Cielo fino alla nostalgia di Dovresti ascoltare i Diaframma, passando per la potenza di Per chi lo fai e per la delicatezza di Anfield, l’ep riesce nell’impresa di sintetizzare un mondo complesso e tormentato come quello di oggi.

Con il presente ep le Risorse Umane continuano nel loro processo di ascesi mistica suburbana e post capitalistica. Cerchiamo la catarsi negli allegati delle mail, le epifanie nelle riunioni meet, l’estasi nelle fotocopiatrici

Risorse Umane traccia per traccia

Si parte con una certa carica new wave e un po’ di depressione nel testo e nel cantato di Io, te e gli oggetti del profondo cielo: “Il passato non passa e il futuro non viene“, e noi restiamo qui in uno stallo perpetuo, osservati da luci lontane e non necessariamente minacciose.

Una citazione da Bowie, un ritmo prima composto e poi il contrario, una corsa nell’oscurità che non finisce mai sono alla base di Per chi lo fai, una domanda senza risposta ma con un buon lavoro del basso. Il pezzo è cupo ma molto dinamico e ricco di energia.

Si viaggia su toni da ballad invece con Anfield, con evidente riferimento allo stadio di Liverpool che canta “You’ll Never Walk Alone” per sostenere la propria squadra o, come in questo caso, per una lei che è alle prese con problemi e crisi.

La giovinezza è un coltello piantato nel fianco secondo Dovresti ascoltare i Diaframma, recitata più che cantata, con qualche pizzico di Massimo Volume a fare da fil rouge a un pezzo particolarmente ricco di vibrazioni, non sempre e non necessariamente positive. Chissà che fine ha fatto Marta, comunque.

Breve e tagliente, l’ep delle Risorse Umane si nutre di domande, dubbi e immagini, a dipingere con rabbia un presente che, come lo prendi lo prendi, finisce sempre per farti male. Consapevolezza e chitarra elettrica non salvano davvero nessuno, ma forse aiutano a rendere il reale un po’ più sopportabile. Forse.

Genere musicale: new wave

Se ti piacciono le Risorse Umane ascolta anche: fm

Pagina Instagram Risorse Umane

Iscriviti subito al canale Telegram di TRAKS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

sungaitoto toto togel deposit 5000 toto slot situs toto situs toto situs toto bo togel terpercaya